http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Michele...posta tutto, ma non postare le carte precipitative delle ensemble
Spalmano le precipitazioni in un modo imbarazzante
Però hai visto che differenza col run ufficiale?
Probabili stravolgimenti nei prossimi run di gfs![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma mi spiegate, tecnicamente, come mai tutte ste differenze? Le ENS sono le medie di tutti i cluster? Queste sono imperiali.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
mi accodo alla richiesta di spiegazione!
il run ufficiale GFS in certe situazioni, come questa, è costantemente discostato dalle varie perturbazioni di modello, come mai?
Io immaginerei che la perturbazione del modello crei oscillazioni in tutte le direzioni, guardando gli ultimi spaghi sembra invece che tutte le perturbazioni portino in 1 stesso durezione (rodanata ndr).
qualcuno esperto in modelli sa dare qualche indicazione?
Non male anche il Run de controle (lo spago blu insomma)
![]()
[
Segnalibri