Gia', pensa che spettacolo sara' a breve vedere tutto quel ben di Dio schiantarsi lungo le Orobie e piegare....dolcemente verso E, mentre qui sara' al piu' nuvoloso con forse un po' di nevischio lungo i crinali e temperatura in costante aumento.....
Bello ed interessante quasi come un Shuttle (compreso di due razzi + serbatoio x il decollo) su x il deretano, in effetti !
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ridiamoci sopra va', che e' meglio !![]()
![]()
![]()
Tempo in miglioramento anche in bassa valle, le montagne si "aprono",e si mostrano in tutto il loro splendore, verso Nord aperture anche nel cielo, temperatura in rialzo, -0.8°C/91%, forse si vedrà pure il sole oggi!!!, segnalo che comunque continua a nevischiare alla moscovita.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Sì, sono d'accordo anch'io. Quest'inverno, se non erro, solo in un'ocasione ci sono state le correnti, per noi, canonicamente favorevoli (Libeccio): il 1 dicembre 2008. In concomitanza degli altri due maggiori episodi nevosi (quelli del 28/11 e del 10/12), era Ostro o SE. La carta dei venti e dell'umidità specifica a 700 hPa delle 12Z di ieri di BOLAM indicava correnti da OSO (da ESE solo lungo i crinali alpini più settentrionali) piuttosto sostenute, che però non hanno trovato riscontro nella realtà, vista l'animazione del radar.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
.....in effetti è la solita pizza (felicissimo di essere smentito ..
) ridere in questi casi fa bene allo spirito
provato da questa due giorni stitica
p.s. Non c'è la possibilità (REMOTA) che il vortice salga un pochino verso NE coinvilgendoci (IN MINIMA PARTE) anche con il SE ?
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Mhaaa, a vedere il sat dubito che si aprira' nelle prossime ore anzi:
Seppur qui non produrranno una mazza![]()
da S sono comunque in arrivo delle nubi piu' consistenti.
Intanto temperatura in costante aumento, ora Piateda e' salita a 0° mentre Andalo a +0.7°: va' a finire che tra un po' si mettera' a piovigginare in basso, vedrete !![]()
![]()
![]()
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Zione non ti ho mai visto in questo stato.....quasi mi riconosco.....io sono abbastanza sazio di ieri
, poi l'idea di far su e giù da Rasura col nevone non è che mi alletti alla follia
....
In compenso molti Milanesi sono a casa per troppa nevee rientrati entusiasti dalle vacanze in Valtellina si mostrano attivi nel cercare case in valle.....mi sembra di stare al centralino della telecom stamani
...
![]()
L'immane inchiappettata di ieri mi ha moralmente distrutto !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque nei medi strati (direi intorno ai 1500-2000 m) pare gia' esserci una debole corrente da NE: se infatti in quota le nubi lentamente risalgono da S-SW piu' sotto, appunto, qui banchi di nubi piu' basse dalle Retiche si spostano in senso quasi contrario !
Speriamo, magari cosi' ci secca un po' la colonna d'aria x l'eventuale, se confermata, manciata di mm. di domani !
![]()
Segnalibri