Bella giornatina di m****, quella di ieri.2,5 cm misurati sulla tavoletta (so che fa brutto, ma è così), temperatura ancora ben al di sotto dello zero (-2,2° a mezzanotte), mi chiedo come faccia a fare così...caldo...giù in fondovalle!
Qua è tutto ghiacciato, la neve assolutamente moscovita!
Dai che il radar sta per piazzarcelo un altra volta! Sale verso di noi, ma sulle Prealpi incontra il SE e buonanotte...
P.S. A certa gente che usa la scusa della troppa neve per non vedere le ortiche, consiglio di scavare, che sotto si trovano...!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
...certo che non hai proprio rispetto per chi passa le giornate a "guardare" e basta!!
io per 2.5cm pagherei oro!!![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
dati riassuntivi di "ieri"
inizio nevicata ore 02.30
accumuli
00-06: 4cm
06-12: 3,5cm (al suolo 7cm fresca, 9cm complessiva)
12-18: 17 cm (al suolo 20cm, 22-23cm complessivi)
18-24: 7cm (al suolo 26cm, 28cm complessivi)
sommatoria ogni 6h: 31,5cm
sommatoria ogni 24h: 26cm
spessore massimo al suolo (fresca) 26cm, (complessivo) 28cm
water equivalent: densità media dello strato di neve fresca giornaliera: 70kg/mq x 26cm= 18,2 mm
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
che valori danno?
di quali parli? considera che neve così farinosa può anche essere volata fuori dal pluvio...lo chiedo per curiosità perchè anch'io ho avuto un po' di problemi con la densità visto che il carotatore mi faceva zoccoloera troppo caldo e la neve troppo inconsistente, faticavo a carotare senza comprimerla, ho fatto 4-5 misure e dedotto una media.
tra l'altro non avrò neanche il dato pluvio perchè ho tolto tutta la neve dall'imbuto davis perchè altrimenti poi sarei dovuto andare a correggere decine e decine di dati nel database visto che sarebbe fusa in più giorni
inoltre se domani dovesse piovere non avrei capito più l'accumulo effettivo.
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Qui il nulla da ieri sera.
-0,1°C.
![]()
Segnalibri