
Originariamente Scritto da
jack9
sì poi entra aria più fredda, il problema era oggi. La componente ostrale ha salvato la QN, fosse entrato lo scirocco come previsto stamattina si schizzava in alto. poi io ho parlato sabato, non ad evento in corso. Nessuno si aspettava una QN così bassa in Valchiavenna ad esempio, ma nemmeno 30cm di neve a Livigno. Ho esagerato sulle stime? sì, non c'è problema a dirlo, da lì a triturare le balle così ne passa. che poi le zone che si sono salvate sono quelle più a N proprio perché oltralpe c'era aria ben più fredda e forse qualcosina questo ha fatto, oltre ad essere le più riparate ed in casi di SW come nella fase iniziale sono capaci di fare miracoli (si vedano le varie nevicate a Chiavenna quando magari il giorno prima c'era fohn a 20°). le Orobie hanno visto acqua ben in alto già da stamattina, la QN a tratti i 3000m
li ha sfiorati (come ad esempio adesso) e la cosa sta creando non pochi problemi in basso... occhio che sei segnato, alla minima che dici faccio lo stesso

Segnalibri