Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 150
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Localitą
    Chiaverano (TO)
    Etą
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009


    -0,1 neve debole


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Localitą
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Etą
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Canavese & VDA 2009 febbraio 2

    Neve debole, attacca ovunque

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Localitą
    Chiaverano (TO)
    Etą
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canavese & VDA 2009 febbraio 2



  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Localitą
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Etą
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Canavese & VDA 2009 febbraio 2

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    E ho anche cercato...

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di argouno
    Data Registrazione
    24/08/07
    Localitą
    Corio Canavese 625 + 9 m
    Messaggi
    623
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canavese & VDA 2009 febbraio 2

    neve debole....temp -1.2° , mi sa che fra poco stacco.....e metto la sveglia mezzora prima..va... notte a tutti !!!
    Corio Canavese , paese , altezza 625 + 9 m.s.l.m.

    Stazione : Davis Vantage Pro 2 www.meteocorio.eu

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Localitą
    Chiaverano (TO)
    Etą
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009

    Tutto sistemato
    Pausa precipitativa che a veder il radar dovrebbe durare poco


  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Localitą
    Scottish Highlands
    Etą
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009

    Bosconero, Nevicata che nel tempo di una sigaretta sul balcone č passata + volte dal debole al quasi moderato č un oscillazione continua, T=0.3 U.R.94% a che ora dovrebbe passare definitivamente a moderata o + che moderata?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Localitą
    Chiaverano (TO)
    Etą
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009

    Penso nella prima mattinata


  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Localitą
    Scottish Highlands
    Etą
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009

    Forum diviso per le diverse:
    termiche?
    quantitą di precp.?
    o per campanilismo?

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Localitą
    Scottish Highlands
    Etą
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valli di Lanzo, Canavese, Val d'Aosta, VC 2 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Penso nella prima mattinata
    Prima mattinata vuol dire le 4-5 o le 9-10?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •