Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
riprendo una tua affermazione su un qualcosa che ben è evidente anche dai dati di Roma...


Alessandro Patrignani Scrive:
11 Maggio 2009 alle ore 8:06 am
....c’e’ anche da notare come fossero molto superiori le escursioni termiche negli anni 60 con anomalie delle massime anche più forti mediamente di quelle attuali, ma minime quasi 1° sotto media.


Quindi la modificazione non è solo energetica (surplus termico) ma fisico-chimica...tipica di un sistema con più GHG (vapore , Co2..., per adesso non è importante stabilire quale....)

A livello globale comunque la risposta a nina 2008 è stata forte segno che il sistema ha perso inerzia su stimoli medio bassi....ma non su stimoli forti.
Insomma, della serie andiamo verso lo status di una serra. Felici le piante.