Sì, ho letto anche il primo post. Credo tu abbia ragione, non avevo inteso bene a cosa alludevi.
Due curiosità: hai provato a confrontare le 3 stazioni con altrettante stazioni vicine?
Il luglio che spara maggiormente a Milano è il 2006 o il 2007?

Cmq per differenza di clima intendevo dire che specifiche configurazioni possono alzare le anomalie molto di più in una piuttosto che in un'altra località se poste a distanza e in condizioni microclimatiche differenti (per es. Milano sotto effetto favonico, ma è molto raro in luglio). Ma non credo sia il caso in questo caso.
Anni 60: potrebbe esserci stata una differente tipologia di strumentazione. Strano che non abbiano omogeneizzato i dati.

Quindi: io dico risposta 1 e 3