Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Non e' questione di "migliori" o "peggiori", sono dati diversi. Certamente sono qualitativamente migliori xche' i sensori che hanno sono davvero precisi (anche se poi ci sono difficolta' a calibrarne perfettamente la qualita') mentre i dati al suolo sono male distribuiti e risentono per grossa parte di variazioni locali (urbanizzazione, cambio dei suoli ecc..) e di errori di taratura, ventilazione, esposizione, vicinanza a oggetti ecc.. ecc...

Comunque sono cose diverse e certamente gli Oceani sono il miglior "termometro" per il "GW" xche' hanno una minore capacita' termica e quindi oscillano molto meno e non hanno fattori di oscillazione importanti (esempio l'albedo per le nevi al suolo e' un fattore di amplificazione impressionante). Inoltre gli oceani sono determinanti per tutto il clima mondiale.

forse volevi dire MAGGIORE capacità termica...