A proposito di PDO, un lavoro di Roy Spencer (per chi non lo conosce e' uno scienziato di UAH e lavora per la NASA sull'AMSR satellite Aqua) suggerisce che i 3/4 circa del warming dell'ultimo secolo sia imputabile proprio alla PDO quale "manipolatore" delle cloud cover generando feedback negativi + forti di quanto stimati dai modelli IPCC e in linea con quanto registrato dai satelli nelle emissioni verso lo spazio.
http://www.heartland.org/bin/media/n...oy_Spencer.ppt
Sinceramente, io di Spencer mi fido molto poco (a parte l'Heartland...).
http://antonellopasini.nova100.ilsol...rza-della.html
http://www.realclimate.org/index.php...-easy-lessons/
Forse può essere utile paragonare la sua presentazione a quest'altra:
Invited keynote speaker, "The flow of energy through the Earth's climate system, workshop on "Variability of the Global Atmospheric Circulation During the Past 100 Years", 15-20 June 2008, Monte Verità, Switzerland.
~~~ Always looking at the sky~~~
Serve un perche' ?
Roy W. Spencer is a principal research scientist for the University of Alabama in Huntsville and the U.S. Science Team Leader for the Advanced Microwave Scanning Radiometer (AMSR-E) on NASA’s Aqua satellite. He has served as senior scientist for climate studies at NASA’s Marshall Space Flight Center in Huntsville, Alabama.
Roy W. Spencer received his Ph.D. in meteorology at the University of Wisconsin-Madison in 1981. Before becoming a Principal Research Scientist at the University of Alabama in Huntsville in 2001, he was a Senior Scientist for Climate Studies at NASA’s Marshall Space Flight Center, where he and Dr. John Christy received NASA’s Exceptional Scientific Achievement Medal for their global temperature monitoring work with satellites. Dr. Spencer’s work with NASA continues as the U.S. Science Team leader for the Advanced Microwave Scanning Radiometer flying on NASA’s Aqua satellite. He has provided congressional testimony several times on the subject of global warming. Dr. Spencer’s research has been entirely supported by U.S. government agencies: NASA, NOAA, and DOE. He has never been asked by any oil company to perform any kind of service. Not even Exxon-Mobil.
Antonello PASINI, laureato in Fisica con lode nel 1985 all'Università di Bologna, si e' specializzato in Fisica generale e teorica nel 1986 nella stessa Università e in Fisica dell'atmosfera e Meteorologia nel 1990 al Servizio Meteorologico dell'Aeronautica (secondo i criteri WMO). Ha frequentato parecchi corsi sulla modellistica dinamica e l'uso avanzato di calcolatori vettoriali e paralleli al Centro Europeo di Previsioni a Medio termine (ECMWF Reading, UK), sui sistemi non lineari e i cambiamenti climatici al Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP Trieste). Dal 1988 al 1999 ha lavorato come fisico e meteorologo al Servizio Meteorologico dell'Aeronautica. Dal novembre 1999 è ricercatore del CNR – Istituto sull'Inquinamento Atmosferico.
Se uno studio basa le sue affermazioni sulle misurazioni del calore riflesso dalla terra tramite i satelli AQUA e altri, mi spieghi perche' dovrei credere di piu' al pur titolato Pasini ?![]()
Semplice: perché, nel post citato, mostra (riportando un post da RC scritto dal giornalistaPierrehumbert) come Spencer perda un po' di credibilità, avendo già voluto/dovuto "manipolare" qualche dato. Poi, per carità: magari è stato solo un caso....
Ah, per completezza ti avevo segnalato anche un recente lavoro di Kevin Trenberth.
~~~ Always looking at the sky~~~
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Ho "parlato" in messanger con amici, e mi conforta il fatto che non son solo.
Molti non aprono neppure il post perchè troppo "difficile".-
Ma non per l'argomento, ma per quello che dicevo sopra...
peccato!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ho risposto a Steph. A quanto pare .... a chi ?
RealClimate is a commentary site on climate science by working climate scientists for the interested public and journalists. We aim to provide a quick response to developing stories and provide the context sometimes missing in mainstream commentary. The discussion here is restricted to scientific topics and will not get involved in any political or economic implications of the science. All posts are signed by the author(s), except 'group' posts which are collective efforts from the whole team. This is a moderated forum.
Scusa che me ne faccio di Realclimate ? Uno come un altro, sono giornalisti.
Segnalibri