Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    faccio notare che il quadratino (si fa per dire) del piemonte comprende anche gran parte delle alpi occidentali, e parte della svizzera e della valle del rodano... la pianura piemontese sarà si e no il 20% di quel quadratino...

    nel mio per esempio ci sono, oltre alle pianure trivenete, romagna, parte delle marche della toscana e dell'emilia, e un bel pezzo di mare adriatico..
    non mi metto neanche per sogno a verificare tutte le stazioni di quella grossa zona, fare la media e verificare se il dato complessivo è giusto

    lascerei perdere i quadratini e dividerei la questione in due aspetti: rilevazioni locali e rilevazioni a fine GW, trovo difficile confrontare i due aspetti tra di loro..


  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    faccio notare che il quadratino (si fa per dire) del piemonte comprende anche gran parte delle alpi occidentali, e parte della svizzera e della valle del rodano... la pianura piemontese sarà si e no il 20% di quel quadratino...

    nel mio per esempio ci sono, oltre alle pianure trivenete, romagna, parte delle marche della toscana e dell'emilia, e un bel pezzo di mare adriatico..
    non mi metto neanche per sogno a verificare tutte le stazioni di quella grossa zona, fare la media e verificare se il dato complessivo è giusto

    lascerei perdere i quadratini e dividerei la questione in due aspetti: rilevazioni locali e rilevazioni a fine GW, trovo difficile confrontare i due aspetti tra di loro..

    Quoto, tra l'altro uno dei più grandi climatologi ha affermato, a pieno titolo, che il GW NON va monitorato con i dati delle stazioni ma con l'Heat Content Oceanico. E concordo pienamente con lui.

    Ha aggiunto che se proprio ci si vuole fare una idea tramite le misurazioni di terra allora bisogna monitorare solo le temperature massime.

    E' Roger Pielke Sr.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •