
Originariamente Scritto da
atlantic
faccio notare che il quadratino (si fa per dire) del piemonte comprende anche gran parte delle alpi occidentali, e parte della svizzera e della valle del rodano... la pianura piemontese sarà si e no il 20% di quel quadratino...
nel mio per esempio ci sono, oltre alle pianure trivenete, romagna, parte delle marche della toscana e dell'emilia, e un bel pezzo di mare adriatico..
non mi metto neanche per sogno a verificare tutte le stazioni di quella grossa zona, fare la media e verificare se il dato complessivo è giusto
lascerei perdere i quadratini e dividerei la questione in due aspetti: rilevazioni locali e rilevazioni a fine GW, trovo difficile confrontare i due aspetti tra di loro..

Segnalibri