Pagina 87 di 203 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 2030
  1. #861
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Attività vulcanica che sembra aver avuto un altro picco.. forse il piu alto per il momento nell ultima settimana...




    EDIT

    Scusate.. non avevo visto ci fosse gia.. questo è 10 min dopo

    Sorry..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #862
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Quindi preoccupa anche il Katla adesso?!?
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  3. #863
    Michele Boncristiano
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da ********cam.it Visualizza Messaggio
    il Katla sta spingendo....Tremori in aumento

    Immagine
    Ragazzi quelli non sono i tremori del Katla, se guardate bene sul sito Vöktun Eyjafjalla- og Mýrdalsjökuls vedrete che questa stazione (che si chiama Goðabunga)


    si trova tra i due vulcani (come si vede sulla cartina http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/Myrdalsjokull.jpg ) percui, essendo l'Eyjafjallajökli quello in eruzione, è più che plausibile che le accelerazioni che registra quella stazione provengano dall'Eyjafjallajökli e non dal Katla. Daltronde, in questo momento, essendo l'Eyjafjallajökli in eruzione, anche se avessimo una stazione posizionata esattamente sul Katla sarebbe difficile distinguere se le vibrazoni provengono direttamente dal Katla o dall'Eyjafjallajökli. Bisognerebbe guardare (se c'è) una mappa con gli epicentri delle scossette più forti. L'accelerogramma di una stazione sismica infatti misura in quel punto le accelerazioni del terreno ma non ci dice da dove arrivano queste accelerazioni (epicentro), potrebbero anche arrivare da molto lontano.
    Difatti sul grafico si vede benisimo il picco di accelerazioni del 14 aprile che è relativo all'inizio dell'eruzione dell'Eyjafjallajökli.

    Per l'altro grafico invece, questo


    è scritto nella didascalia che sono i tremori vicino all'Eyjafjallajökli quindi dev'essere una stazione ancora più vicina all'Eyjafjallajökli. Cmq anche qui vale il discorso di prima, per capire quale dei due vulcani è a tremare bisognerebbe guardare una mappa degli epicentri.

    Ciao
    Ultima modifica di Michele Boncristiano; 21/04/2010 alle 19:00

  4. #864
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Michele Boncristiano Visualizza Messaggio
    Ragazzi quelli non sono i tremori del Katla, lo credevo anch'io ma poi ho guardato bene sul sito Vöktun Eyjafjalla- og Mýrdalsjökuls ed ho visto che questa stazione (che si chiama Goðabunga)
    Immagine


    si trova tra i due vulcani come si vede sulla cartina http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/Myrdalsjokull.jpg
    percui, essendo l'Eyjafjallajökli quello in eruzione, è più che plausibile che le accelerazioni che registra quella stazione provengono dall'Eyjafjallajökli e non dal Katla. Daltronde, in questo momento, essendo l'Eyjafjallajökli in eruzione, anche se avessimo una stazione posizionata esattamente sul Katla sarebbe difficile distinguere se le vibrazoni provengono direttamente dal Katla o dall'Eyjafjallajökli. Bisognerebbe guardare (se c'è) una mappa con gli epicentri. L'accelerogramma di una stazione sismica infatti misura in quel punto le accelerazioni del terreno ma non ci dice da dove arrivao queste accelerazioni (epicentro), potrebbero anche arrivare da molto lontano.

    Per l'altro grafico invece, questo
    Immagine


    è scritto nella didascalia che sono i tremori vicino all'Eyjafjallajökli quindi dev'essere una stazione ancora più vicina all'Eyjafjallajökli. Cmq anche qui vale il discorso di prima, per capire quale dei due vulcani è a tremare bisognerebbe guardare una mappa degli epicentri.
    Ma in TV un esperto disse qualche giorno fa che Katla e quest'altro hanno in comune non ho capito se una parte della camera magmatica o alcune vie di espulsione del magma

  5. #865
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Ma in TV un esperto disse qualche giorno fa che Katla e quest'altro hanno in comune non ho capito se una parte della camera magmatica o alcune vie di espulsione del magma
    Il Laki è un sistema che comprende vari vulcani, per cui mi sembra ragionevole un collegamento tra di essi (io avevo sentito che hanno canali in comune)...
    Ricorderò con piacere i giorni 19/20/21 Dicembre 2009

  6. #866
    Team Leader Slovenija L'avatar di Aragorth
    Data Registrazione
    14/09/04
    Località
    Zirje, Slovenia (10km ESE dal Trieste/Opicina), 395m slm
    Età
    43
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Michele Boncristiano Visualizza Messaggio
    Ragazzi quelli non sono i tremori del Katla, se guardate bene sul sito Vöktun Eyjafjalla- og Mýrdalsjökuls vedrete che questa stazione (che si chiama Goðabunga)
    Immagine


    si trova tra i due vulcani (come si vede sulla cartina http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/Myrdalsjokull.jpg ) percui, essendo l'Eyjafjallajökli quello in eruzione, è più che plausibile che le accelerazioni che registra quella stazione provengano dall'Eyjafjallajökli e non dal Katla. Daltronde, in questo momento, essendo l'Eyjafjallajökli in eruzione, anche se avessimo una stazione posizionata esattamente sul Katla sarebbe difficile distinguere se le vibrazoni provengono direttamente dal Katla o dall'Eyjafjallajökli. Bisognerebbe guardare (se c'è) una mappa con gli epicentri delle scossette più forti. L'accelerogramma di una stazione sismica infatti misura in quel punto le accelerazioni del terreno ma non ci dice da dove arrivano queste accelerazioni (epicentro), potrebbero anche arrivare da molto lontano.
    Difatti sul grafico si vede benisimo il picco di accelerazioni del 14 aprile che è relativo all'inizio dell'eruzione dell'Eyjafjallajökli.

    Per l'altro grafico invece, questo
    Immagine


    è scritto nella didascalia che sono i tremori vicino all'Eyjafjallajökli quindi dev'essere una stazione ancora più vicina all'Eyjafjallajökli. Cmq anche qui vale il discorso di prima, per capire quale dei due vulcani è a tremare bisognerebbe guardare una mappa degli epicentri.

    Ciao
    Hmm I don't think you're completely right. Indeed, those graphics are not exactly for Katla, but for station Goðabunga which lies closer to Katla than Eyjafjallajokull. But the stations do not measure the "classic "earthquakes", but the vertical movements on those few locations. So the movement is on that location, not a wild guess or on Eyjafjallajokull or Katla.

    Definatelly is something going on, if you look at this graph...
    http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/god_trem.gif
    The area is moving more, no matter which location you look.


  7. #867
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    Continuerà per mesi......chissà che succederà quando il Vesuvio erutterà (cioè fino a dove arriverà la sua nube)
    E' stato stimatoche la nube del Vesuvio può raggiungere tranquillamente 20 Km di altezza

  8. #868
    Michele Boncristiano
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Aragorth Visualizza Messaggio
    Hmm I don't think you're completely right. Indeed, those graphics are not exactly for Katla, but for station Goðabunga which lies closer to Katla than Eyjafjallajokull. But the stations do not measure the "classic "earthquakes", but the vertical movements on those few locations. So the movement is on that location, not a wild guess or on Eyjafjallajokull or Katla.

    Definatelly is something going on, if you look at this graph...
    http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/god_trem.gif
    The area is moving more, no matter which location you look.

    Yes but therefore how do u explain that peaks coincide with Eyjafjallajokull's eruption of april 14? Someway this proves that Eyjafjallajokull'activity affects or, at least, disturbs the station.

  9. #869
    Team Leader Slovenija L'avatar di Aragorth
    Data Registrazione
    14/09/04
    Località
    Zirje, Slovenia (10km ESE dal Trieste/Opicina), 395m slm
    Età
    43
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Michele Boncristiano Visualizza Messaggio
    Yes but therefore how do u explain that peaks coincide with Eyjafjallajokull's eruption of april 14? Someway this proves that Eyjafjallajokull'activity affects or, at least, disturbs the station.
    You mean on this graph?
    http://hraun.vedur.is/ja/Katla2009/god_trem.gif

    As far as I have read, those are the big earthquakes which can be seen like those peaks, but on the other hand its a bit harder to explain their long lasting period... I'd expect the peaks to be short time lasting if we have a classic earthquake, not for several hours

  10. #870
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    E' stato stimatoche la nube del Vesuvio può raggiungere tranquillamente 20 Km di altezza
    Probabilmente un'eruzione violenta li raggiungerebbe e supererebbe! Come ha detto giustamente qualcuno , preoccupano maggiormente le nubi ardenti e le decina di migliaia di vittime che potrebbero provocare in una zona iperpopolata , nel caso di tardivo allarme o di evento improvviso ( ipotesi abbastanza scartabile, per fortuna)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •