Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Umm no, 1 nanometer per second is 1 x 10^-9 m/s so 0,000000001 m/s
It goes up ...
http://hraun.vedur.is/ja/oroi/god.gif
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Ultima modifica di Aragorth; 21/04/2010 alle 23:06
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Katla, aumento continuo
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
quelle (http://forum.meteonetwork.it/imgcache/64879.gif) sono velocità (nm per secondo) non ampiezze ma poco conta; se integri la velocità ottieni l'ampiezza ovvero lo spostamento, se invece la derivi ottieni l'accelerazione. E' indifferente graficare lo spostamento (ampiezza) piuttosto che la velocità o l'accelerazione proprio perchè dall'una ottieni le altre due (derivando o integrando), in ogni caso sia lo spostamento (ampiezza) sia la velocità che l'accelerazione sono sia negative che positive esattamente come in un onda; il terreno daltronte và sia "in avanti" che "indietro". Ad es. da questo accelerogramma, integrando ottieni le velocità ovvero il velocigramma che sarà fai conto di vedere la stessissima onda ma più smussata/morbida, se integri ancora ottieni gli spostamenti ovvero il sismogramma che sarà ancora la setssissima onda ma immaginala ancora più smussata/morbida.
...queste nozioni me le ricordo bene perchè furono argomenti che trovai abbastanza difficili (..soprattutto la trasformata di Fourier che scompone l'accelerogramma in infinite onde sinusoidali...) quando dovevo fare l'esame di sismologia e così mi rimasero impressi![]()
I don't know Aragorth, I have my book of sismology but I'm scared of opening it back!!!![]()
Ultima modifica di Michele Boncristiano; 22/04/2010 alle 09:15
Segnalibri