cmq questo vulcano è molto grande confrontato coi vulcani italiani, paragonabile quasi all' Etna, diciamo piu'al Marsili..
si dice che la fumata del Vesuvio sarebbe ancora maggiore di questa dell' Eyjafjallajokull, ma come farebbe se è piccolissimo al confronto?
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 11/05/2010 alle 10:38
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
La "potenza" di un vulcano non si valuta dal volume della montagna che lo ospita. Tieni presente che più esplosivo è un vulcano e maggiore è distanza possono essere buttati i prodotti di una esplosione (pensa ai Campi Flegrei: inesistenti come classico vulcano a cono; i suoi prodotti piroclastici sono però diffusissimi anche con notevoli spessori). Il Marsili, ad esempio, è molto alto perche i prodotti delle eruzioni si accumulano raffreddandosi in loco non potendo essere nè eiettati nè scorrere lungo i fianchi sottoforma di lava. Altri discorsi che si dovrebbero fare sono legati all'età del vulcano ed al tipo di magma prodotto
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
certo ma infatti i campi flegrei sono pero' costituiti da piu' apparati e caldere che coprono un area ben piu' vasta di quella del Vesuvio, il monte Albano o colli albani invece è il vulcano che ha eruttato piu' prodotti nell'intera italia centrale, ed anche questo è piuttosto grande, credo il piu' grande vulcano emerso dopo l'etna (forse anche Bolsena doveva essere simile), ma il Vesuvio è davvero piccolo, non riesco ad immaginare una fumata come quella dell' Eyjafjallajokull, che da come ho letto potrebbe arrivare ad Il Cairo o fino a Mosca..con questo non dico sia impossibile, mi viene solo difficile immaginarlo...
come faccio a sapere quanto materiale hanno eruttato i campi flegrei e il vesuvio?
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 11/05/2010 alle 11:24
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Innanzitutto dalla Carta Geologica italiana per conoscere l'estensione dei depositi e la tipologia
Quella al 50mila è ancora in lavorazione, qui trovi la sezione Campania
Altro materiale qui: poi servono le sezioni stratigrafiche e tanta bibliografia.
Campi Flegrei: gli studi sono tutt'ora in corso..
Campi Flegrei: storia eruttiva
Campi Flegrei: livello di attenzione
Vesuvio: studi e monitoraggio
Vesuvio: l'eruzione del 79 d.C. e l'eruzione del 1944
Daniele
so' benissimo che il monte somma era un unico grande vulcano, ma pur completandolo rimane comunque un piccolo vulcano.
Il Vesuvio ha cambiato aspetto decine di volte durante le sue eruzioni.
Cmq rileggendomi l'eruzione del 79 o quella di avellino si capisce comunque che, malgrado la struttura non enorme, la potenza d'eruzione doveva essere davvero immensa, e di gran lunga superiore di questa del vulcano islandese.
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
A tal proposito, non è piu' "rappresentativo" il parametro "rapporto Altezza/Superficie montagna", che testimonia pure della maggiore viscosità delle lave delle eruzioni ?
....voglio dire: il vecchio Somma, pur essendo di superficie piu' piccola, credo fosse senz'altro piu' alto dell' Eyiafjall, quindi costituito da lave piu' viscose che tendono ad accumularsi.....
La stessa Pelée, su cui salii nel 2005 fino in vetta ha dei pendii con pendenze importanti......
E' una domanda del caiser, lo so,ma ha fondamento?
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Tra stasera e domani è probabile che richiudano gli aereoporti del CentroNord Italia:
Met Office: Icelandic volcano - Ash concentration charts
Vulcano Islanda, la nube sul Nord Italia Aeroporti chiusi in Spagna e Portogallo - Corriere della Sera
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri