Pagina 127 di 203 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137177 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 2030
  1. #1261
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,296
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    L'importanza delle eruzioni dei vulcani islandesi risiede più nella durata delle eruzioni che nell'esplosività.

    Con ogni probabilità, l'eruzione dell'Eyjafjöll è divenuta esplosiva a causa della grande disponibilità di acqua... L'interazione tra il magma e le acque di fusione del ghiacciaio Eyjafjallajökull ha provocato una vera e propria eruzione freatomagmatica (vedere QUI per le spiegazioni). Se non ci fosse stato il ghiacciaio, il massimo dell'esplosività che avrebbe prodotto un vulcano con un simile chimismo del magma (basaltico-tholeitico, come tutti i prodotti di dorsale medio-oceanica) sarebbe stata qualche "bottarella" di tipo vulcaniano.

    Forse potrebbe avere influito la presenza di un'ampia camera magmatica, che in teoria permetterebbe una leggera differenziazione del magma aumentandone in questa prima fase dell'eruzione le caratteristiche esplosive, ma è una possibilità remota e comunque subordinata all'interazione con l'acqua.

    Più in generale, il problema è che le caratteristiche dell'Eyjafjöll sono comuni alla maggior parte dei vulcani islandesi (Laki docet)... E l'alimentazione prolungata della camera magmatica (siamo lungo una dorsale oceanica, non scordiamocelo) non fa altro che favorire una durata prolungata dell'eruzione e la conseguente emissione in atmosfera di ingenti volumi di prodotti magmatici.
    Ricordo che, in questo stesso topic, durante la fase intensa di metà aprile, si era detto che il magma eruttato era di tipo andesitico, e la cosa mi aveva stupito un po', pensando alla collocazione del vulcano, molto più affine ai basalti tholeiitici, però se ipotizziamo una leggera differenziazione in camera magmatica, il ragionamento torna.

    Personalmene ritengo che l'acqua abbia dato l'input iniziale, ma a giudicare dal colore attuale della nube, la presenza di vapore acqueo è abbastanza ridotta, e mi fa pensare che l'attuale motore dell'eruzione siano i gas interni al magma, più che l'acqua.
    Questa è una mia personalissima opinione, sarei curioso di sapere cosa ne pensate.

  2. #1262
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    casso come è nero ora!

    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  3. #1263
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Sembra intensificarsi anche la fuoriuscita di gas dalla bocca laterale a sinistra

  4. #1264
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    La nube buca lo strato di nubi sottili sopra di se
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1265
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    E' alta ben più di 6 km, arriva a 8-9 km, limiti della troposfera

  6. #1266
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Ora è incavolato nero sì

  7. #1267
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Adesso pesta va
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  8. #1268
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Nubi medie che vanno in senso contrario alla direzione dominante che c'è alle quote superiori..... . Comunque ammazza, se è incaxxato!

    Edit: m,a i grafici dei tremori, che fine hanno fatto?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #1269
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    bello come le nubi vanno a sinistra e il pennacchio a destra

  10. #1270
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ricordo che, in questo stesso topic, durante la fase intensa di metà aprile, si era detto che il magma eruttato era di tipo andesitico, e la cosa mi aveva stupito un po', pensando alla collocazione del vulcano, molto più affine ai basalti tholeiitici, però se ipotizziamo una leggera differenziazione in camera magmatica, il ragionamento torna.

    Personalmene ritengo che l'acqua abbia dato l'input iniziale, ma a giudicare dal colore attuale della nube, la presenza di vapore acqueo è abbastanza ridotta, e mi fa pensare che l'attuale motore dell'eruzione siano i gas interni al magma, più che l'acqua.
    Questa è una mia personalissima opinione, sarei curioso di sapere cosa ne pensate.
    In effetti in Islanda non sono rare le effusioni di tipo acido (fino alle rioliti!!!).
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •