Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Sulla VEI concordo, ma non si dovrebbe misurare tutto l'evento ma considerando i singol eventi esplosivi (il vulcano Eyjafjalla se non sbaglio č al 3° evento esplosivo dallo scorso aprile).
Non si arriva cosģ facilmente al VEI6. Come ricorda l'USGS
Large explosive eruptions occur much less frequently than small ones. Through 1994, the record of volcanic eruptions in the past 10,000 years maintained by the Global Volcanism Program of the Smithsonian Institution shows that there have been 4 eruptions with a VEI of 7, 39 of VEI 6, 84 of VEI 5, 278 of VEI 4, 868 of VEI 3, and 3,477 explosive eruptions of VEI 2.
Intanto non fatevi prendere dall'effetto foto, questo č il Pinatubo nel 1991, tanto per mantenere il giusto peso delle cose
![]()
Alcune immagini dell'eruzione del Pinatubo riprese da youtube. Pensate che l'immagine che pare ripresa in notturna fu ripresa in pieno giorno durante l'evacuazione della troupe di scienziati sul vulcano che si salvarono davvero per questione di ore, prima dell'ultima catastrofica eruzione della serie.
ecco cosa poteva essere il puntino che girava ieri notte intorno al vulcano...
Viral Player
Sito meteo per l'appennino:
www.meteosestola.it
č presente anche una sezione fotografica...dateci un occhio!!
Forse il vulcano non e' piu' attivo, l'infrarossi non segnala piu' alcuna fonte di calore Eyjafjallajökull frį Žórólfsfelli![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Nei post precedenti qualcuno ha parlato di un possibile cambiamento climatico se il vulcano non si dovesse fermare.
Alcuni di voi hanno detto che per poter cambiare il clima dovrebbe superare la troposfera,be non so voi, ma qui in sardegna il tempo non e molto bello, previste pioggie ancora per una o forse due settimane,a questo punto se queste pioggie sono dovute dalla nube, possiamo anche togliere questa teoria della troposfera no? se queste particelle sono in grado di non far passare i raggi solari,credo che anche se si trovasse al di sotto della troposfera un po il clima lo cambia,no?![]()
Segnalibri