....che è risultato il più caldo in assoluto sulla Terra.
La mia ignoranza nutre qualche dubbio.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Beh, rispetto ai tempi dello pteranodonte è sempre difficile dirlo con assoluta certezza; dal 1950 direi che siamo messi bene assai (periodo gennaio-luglio)...
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Mi sono perso qualcosa......l'anno più caldo non è il 1998, seguito a ruota dal 2005?
Ma la differenza tra cretaceo e era post-industriale e tra anno e semestre son chiare?
Sono comunque fiducioso sul fatto che il prossimo sarà meno caldo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Per ora il 1998 rimane l'anno più caldo (poi dipende a quale dataset si fa riferimento; sat, land, etc; in qualche caso il 2005 sopravanza il 1998); in questo caso, in base ai dati sat, il 2010 è attualmente vicinissimo al 1998 (il più caldo) a livello globale, ed anzi nell'emisfero nord è già stato battuto (prendendo sempre i primi 7 mesi); ci salvano i tropici e l'emisfero sud. Se l'anomalia termica media globale da qui al 31 dicembre sarà superiore a 0.466°C il 1998 sarà battuto (fonte Roy Spencer Ph.D).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Son curioso di vedere a fine nina come si posizionerà la T (ammesso che l'episodio in essere alla fine sia confrontabile con il nino precedente, ovviamente).
Cioè su 5 mesi?
Mi sa che sarà dura allora ... Anche se un po' di lag è da mettere in conto mi sa che la bimba è già troppo incazzonita ... (un po' tecnico, ma tant'è ...![]()
).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri