Io non lo conosco di persona, ma prima della mia iscrizione nel forum era un mio idolo. Però, 4 o 5 anni fa sono rimasto deluso quando ad una domanda che gli avevamo posto come classe ad una conferenza, aveva detto che non era inerente con i temi trattati.
Un paio di anni dopo, rivisto ad un incontro in montagna, ha risposto molto sgarbatamente ad un signore che ipotizzava, diversamente da lui, alcune cause del GW.
Come dici te, rimane di una competenza incredibile, ma essendo innegabilmente un personaggio pubblico, dovrebbe a mio parere cercare di essere un pò meno crudo con chi lo sta ad ascoltare
![]()
Allora mettiamola così: secondo il mio grottesco parere, etc etc. Siccome ho digerito parecchia letteratura sul tema, a livello nazionale non ho trovato di meglio rispetto ai suoi lavori (anche se sovente riguardano ambiti locali o regionali e soprattutto il trattamento dei dati); certo se andiamo fuori dai confini dobbiamo fare un altro discorso. Il fatto che poi non abbia una laurea italiana non mi preoccupa più di tanto vista la robina che sfornano i nostri atenei.
In ultima battuta: se hanno dato il nobel a Dario Fo a Mercalli potrebbero conferirne almeno due autotreni.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Oh, ma sempre d'accordo con te devo andare?
Mercalli lo conobbi anni e anni fa, e il giudizio di allora non è mutato nel tempo: persona assolutamente non capace di relazioni sociali cordiali, ma allo stesso tempo profondissimo conoscitore di quello che dice, molto sopra alla media dei laureati (che palle sta storia della laurea) che straparlano delle rondini e del clima alla televisione.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gran conoscitore di microclimatologia e paleoclimatologia locale (ho tantissimi libri scritti, curati e redatti da lui), niente da dire, ma una volta ha detto che la temperatura aumenterà di 11 gradi entro il 2100.......che io sappia anche i più estremi AGWisti concordano che l'aumento sarà di circa 2-4 gradi, al più 6 nella visione più estrema
In tal frangente è uscito un po' dalle righe a parer mio
Se la T aumentasse di 11 gradi l'unica fetta di pianeta vivibile sarebbe sopra il circolo polare![]()
Ho letto ed ho copia di quasi tutti i lavori disponibili di Brunetti (molto bravo e mio corregionale, anzi coprovinciale), Prodi, Navarra (pure questo bravissimo) Nanni, Maugeri, Monti, Tomozieu, Cacciamani, Pavan (Valentina) etc. etc. e ribadisco la mia opinione. Pubblicare su riviste peer-review non è un torto poichè lo faccio pure io (severe storms) ma, rovesciando il concetto, non è che Mercalli sia un cioccapiatti perchè non scrive su riviste peer-review.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri