Non so se sia la sezione giusta, provo comunque a lanciare un "appello".
Lo spazzaneve tradizionale, prima delle tecnologie moderne, era costituito da tre assi di legno fissate a forma di A, che formavano un vero e proprio vomere. Questo attrezzo veniva trascinato lungo le strade dai buoi per pulirle dalla neve.
In alcune aree dell'Italia centro-settentrionale questo strumento veniva chiamato con un nome di animale: poiana o puiana dal bolognese al ferrarese, lupa tra le province di Arezzo, Perugia e Pesaro.
C'è qualcuno che conosce questo spazzaneve e conosce il suo nome popolare ?
Ciao
Franco
Mio padre nato a Ponte Chiasso (CO) e di madre svizzera italiana quando passano lo spazzaneve dice che "fanno la cala". Si tratta appunto del vecchio attrezzo a forma di "V" che un tempo veniva trainato da animali.
Da una breve ricerca su internet pare che il termine "cala" appartenga solo al dialetto della svizzera italiana, non stupisce però che venga usato anche nelle zone limitrofe.
Lorenzo![]()
Da noi "spazzaneve" si dice "strüsa"
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Segnalibri