Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/09/10
    Località
    Bologna prov.
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Non so se sia la sezione giusta, provo comunque a lanciare un "appello".
    Lo spazzaneve tradizionale, prima delle tecnologie moderne, era costituito da tre assi di legno fissate a forma di A, che formavano un vero e proprio vomere. Questo attrezzo veniva trascinato lungo le strade dai buoi per pulirle dalla neve.
    In alcune aree dell'Italia centro-settentrionale questo strumento veniva chiamato con un nome di animale: poiana o puiana dal bolognese al ferrarese, lupa tra le province di Arezzo, Perugia e Pesaro.
    C'è qualcuno che conosce questo spazzaneve e conosce il suo nome popolare ?

    Ciao
    Franco

  2. #2
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Citazione Originariamente Scritto da barbuto Visualizza Messaggio
    Non so se sia la sezione giusta, provo comunque a lanciare un "appello".
    Lo spazzaneve tradizionale, prima delle tecnologie moderne, era costituito da tre assi di legno fissate a forma di A, che formavano un vero e proprio vomere. Questo attrezzo veniva trascinato lungo le strade dai buoi per pulirle dalla neve.
    In alcune aree dell'Italia centro-settentrionale questo strumento veniva chiamato con un nome di animale: poiana o puiana dal bolognese al ferrarese, lupa tra le province di Arezzo, Perugia e Pesaro.
    C'è qualcuno che conosce questo spazzaneve e conosce il suo nome popolare ?

    Ciao
    Franco

    ciao! si io lo conosco
    dopo chiedo a mio papà se ha un nome popolare...ma so che qui invece era trainato da muli o cavalli...

    André

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Mio padre nato a Ponte Chiasso (CO) e di madre svizzera italiana quando passano lo spazzaneve dice che "fanno la cala". Si tratta appunto del vecchio attrezzo a forma di "V" che un tempo veniva trainato da animali.
    Da una breve ricerca su internet pare che il termine "cala" appartenga solo al dialetto della svizzera italiana, non stupisce però che venga usato anche nelle zone limitrofe.

    Lorenzo

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Da noi "spazzaneve" si dice "strüsa"

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    49
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Mio padre nato a Ponte Chiasso (CO) e di madre svizzera italiana quando passano lo spazzaneve dice che "fanno la cala". Si tratta appunto del vecchio attrezzo a forma di "V" che un tempo veniva trainato da animali.
    Da una breve ricerca su internet pare che il termine "cala" appartenga solo al dialetto della svizzera italiana, non stupisce però che venga usato anche nelle zone limitrofe.

    Lorenzo
    Da noi si dice, ma con l'accento sulla a finale.

    "Fè la calà", significa pulire la strada con lo spazzaneve.


  6. #6
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Spazzaneve: ricerca nomi tradizionali

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    Da noi si dice, ma con l'accento sulla a finale.

    "Fè la calà", significa pulire la strada con lo spazzaneve.

    Confermo.

    Mio padre, ancora oggi, appena nevica mi dice di "fare la calà..."

    temo che per adesso non ce ne sia bisogno...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •