Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Michelasso
    Ospite

    Predefinito Re: Rivoluzione della fisica,superata velocita ' della luce

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    alcune agenzie ne parlano.. meritano davvero il nobel è una vera rivoluzione



    E' stata superata la velocità della luce. E' il clamoroso risultato, che oggi trova conferma ufficiale, di un esperimento del Cngs (Cern Neutrinos to Gran Sasso) e dell'istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn): un fascio di neutrini ha coperto i 730 chilometri che separano i laboratori di Ginevra da quelli del Gran Sasso a una velocità più alta di quella della luce.




    La scoperta rivoluziona l'attuale concezione dell'universo. A cominciare dalle regole della fisica delle teorie di Albert Einstein, secondo le quali niente nell'universo può superare la velocità della luce.

    A parte che mi sembra siamo decisamente OT, piano ai facili entusiasmi: tra l'altro la teoria della relatività non dice assolutamente che nulla nell'universo può superare la velocità della luce, ma che c'è una velocità limite che non può essere superata. Fino ad oggi si pensava che fosse quella della luce, da oggi, forse, sarà una velocità maggiore, senza che la relatività einsteniana ne venga toccata.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoluzione della fisica,superata velocita ' della luce

    Citazione Originariamente Scritto da Michelasso Visualizza Messaggio
    A parte che mi sembra siamo decisamente OT, piano ai facili entusiasmi: tra l'altro la teoria della relatività non dice assolutamente che nulla nell'universo può superare la velocità della luce, ma che c'è una velocità limite che non può essere superata. Fino ad oggi si pensava che fosse quella della luce, da oggi, forse, sarà una velocità maggiore, senza che la relatività einsteniana ne venga toccata.
    però la velocità che non si riusciva a raggiungere, perchè la massa che si trasforma in energia diventava infinita, e l'incremento di velocità tendeva a zero (mi pare stessero così le cose) era quella della luce, e adesso, senza che si sia utilizzata una massa infinita, questa velocità si è superata ... forse perchè si dispone di tecnologie che prima non c'erano ?

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Ora l'esperimento sarà ripetuto e i dati controllati da altri team.
    La notizia è talmente sensazionale che necessità di varie conferme per escludere errori sistematici dovuti a fattori o imprevisti o non considerati.
    Certo che sarebbe 'na discreta bomba ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Quindi è caduto un mito, la velocità della luce come limite epr eccellenza

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Ho letto che hanno calcolato anche gli eventuali effetti della deriva dei continenti e dei terremoti ma.......................................................... ............................................................ .......


















    sarà mica colpa ancora del maledetto fohn!?
    Progetto fantasioso…

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/11/07
    Località
    Cadoneghe (PD) / BO
    Messaggi
    250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Ma "più veloce della luce" posso continuare a dirlo o devo convertire tutto in "più veloce dei neutrini"?


  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Conte... una piccola precisazione: la politica è dei banditi...

    E proprio per questo, in piena sintonia con quanto affermi, è meglio non commentare.

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio di una rivoluzione in fisica?

    Bah.. che ci sarà mai di sensazionale... la Svizzera è da sempre un Paese neutro.... i neutrini gli vengon naturali....

    E poi è un mito che cade... Alfa Centauri a 4,2 anni neutrino suona decisamente male.

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Avete sentito la boiata della Gelmini??

    L'Italia avrebbe contribuito con 45milioni di euro per la realizzazione del tunnel da Ginevra al Gran Sasso (più di 730km!!!!!!!) per i test fisici sui neutrini e ne andava orgogliosissima nella conferenza stampa!!!! Ammazza che ignoranzaaaaa!!!!!! Secondo lei è stato possibile costruire un tunnel sotterraneo di 730km (senza che nessuno se ne accorgesse) e che un contributo di 45milioni di euro è una cifra consona a tale opera "disumana!!"....Ci vorrebbero miliardi e miliardi di euro per realizzare una roba del genere (senza considerare che bisognerebbe abbattere praticamente mezza Italia!) e con 45milioni di euro non ci farebbero neanche una staccionata!!
    Roba da matti, e questa gente ci governa! Ma siamo proprio messi maleeeeeeeeeeeeee

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Avete sentito la boiata della Gelmini??

    Copio e incollo da Qn.quotidiano.net la risposta del ministero:

    LA PRECISAZIONE DEL MINISTERO- L'ufficio stampa del Ministero precisa che, "ovviamente, il tunnel di cui si parla nel comunicato di ieri, non puo' essere per nessuna ragione inteso come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso. Questo e' di facile intuizione per tutti e la polemica e' assolutamente strumentale". "Il tunnel a cui si fa riferimento- prosegue la nota- e' quello nel quale circolano i protoni dalle cui collisioni ha origine il fascio di neutrini che attraversando la terra raggiunge il Gran Sasso. Alla costruzione di questo tunnel e delle infrastrutture collegate l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro. Questa polemica e' dunque destituita di fondamento ed e' assolutamente ridicola".

    Si sente da qui il rumore delle unghia e delle mani che cercano di arrampicarsi sugli specchi....

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •