"Probabilisticamente irripetibile" vuol dire "impossibile", quindi non è vero, perchè almeno una volta è successo.
Molto spesso si fa confusione tra "vita" e "vita terrestre". Anche "abitabile" non vuol dire niente.... Abitabile per chi? Per un batterio estremofilo, per un pesce polare, per un primate, per un gamberetto?...Analizzando a fondo la questione, cioè, si scopre che nell’Universo la probabilità che si sviluppi la vita potrebbe essere bassissima.
E se la vita richieda solo e soltanto per svilupparsi le condizioni verificatesi su questo remoto angolo di via Lattea senza sgarrare di una virgola in tutto? E se avessimo bisogno di una stella della massa solare, pianeta di tali dimensioni perché si abbia tale gravità, con movimenti tettonici attivi, con un solo satellite, con la magnetosfera terrestre, ecc...?
Errato anche questo: per essere vero, dovrebbe passare un tempo infinito. Per essere vero dopo un miliardo di anni, ci dev'essere una probabilità su un miliardo (tanto per dare un'idea).
E poi non scordatevi la formula di Drake.
E comunque, se Asimov ha detto che in questo preciso momento nella sola nostra galassia sono in essere 10.000 civiltà tecnologiche allo stesso livello evolutivo della nostra, vuol dire che è vero, inutile stare a discutere.![]()
Tra parentesi, secondo me sotto i ghiacci di Europa c'è un sacco di gente.... ma nemmeno sanno che esiste lo Spazio. 100 km di ghiaccio da scavare andando in salita. E' come dover scavare 100 km di cielo...
Non usciranno mai, se non andiamo a prenderli noi.
4 miliardi di anni senza neanche un meteorite guastafeste... Vi immaginate che livello di evoluzione possono aver raggiunto?!?
Segnalibri