In realtà la scossa è stata di Ml2.2
INGV - CNT - Evento
Bisognerebbe monitorare la zona appennino forlivese-valtiberina
Siono d' accordo, oggi é partito il distretto biturgense. Robetta per il momento (M intorno ad 1), dopo un altro breve sciame circa un mesetto fa poco a sud (fra S. Giustino , C.di Castello e Citerna). Di certo é un distretto da seguire con attenzione: la vicina Monterchi ebbe a soffrire gravi danni un centinaio d' anni fa .......![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Si può seguire l'andamento dello sciame a questo link
Terranuova Bracciolini
E' test della protezione civile sulla preparazione al pericolo sismico
Rischio sismico e prevenzione. ::
Ultima modifica di Edonati; 25/07/2013 alle 21:43
ho preso 30.
c'è tanto di quel movimento sotto lo stivale da far "ballare" anche zone sconosciute ai terremoti, tra ieri e oggi un paio di scossette.
Ieri nei dintorni di Bari e questa sera nel materano
2013-07-25 19:46:10 40.6 16.4 16.5 Ml 1.6 MIGLIONICO(MT) MATERA(MT) GROTTOLE(MT) ...
è la quarta da ieri \fp\ ieri sera due a distanza di un ora fra acerno e bagnoli irpino...
2013-07-26 03:26:36 40.6 15.4 10.7 Ml 1.4 RICIGLIANO(SA) BALVANO(PZ) ARIOLA(SA) ...
anche questa faglia è relativamente collegata a quelle irpine..
2013-07-26 06:19:30 40.2 15.2 7.8 Ml 1.8 VALLO DELLA LUCANIA(SA) MOIO DELLA CIVITELLA PELLARE(SA) NOVI VELIA(SA) ...
Segnalibri