Pagina 349 di 888 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359399449849 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 8872
  1. #3481
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    Si però 70 km di profondità il californiano. E una differenza immensa. Smettiamola di guardare alla magnitudo e basta e iniziamo a guardare le pga
    Nelle scosse sopratutto gli sciami mi pare di capire vanno guardati gli estremi delle profondità minime e massime per giudicare lo spessore di terreno scosso?

    Che esempi ci sono in passato riguardo questa cosa?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #3482
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    Si però 70 km di profondità il californiano. E una differenza immensa. Smettiamola di guardare alla magnitudo e basta e iniziamo a guardare le pga
    Ma cosa dici? Sono 10km di profondità (e le accelerazioni sono maggiori nel californiano, guarda le shakemap).
    E comunque il concetto era un altro.

  3. #3483
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Non lo so ma pur essendo ragionevole per me non c'è una regola. Qui si va sul tecnico e io non sono geologo. Però per misurare gli effetti reali di un sisma la pga e un indicatore migliore della magnitudo. In Emilia abbiamo fatto 0.3g più o meno costanti e con decrescita a raggiera dovuto alla uniformità del terreno. All aquila in alcuni quartieri 0.6g che è un valore mostruoso. In usa non so. In usa si è raggiunto un valore di pga forse anche maggiore a 0.3g ma in una zona molto più ristretta. Non chiedete perché. Non lo so. Ma gli effetti fisici di scuotimento si misurano confrontando le rispettive mappe.

  4. #3484
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Cmq spno i geologi Usa che ritengpno il bi o ane entro 30-44 anni

  5. #3485
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Avete notato come su Iside mancano le ultime due scosse presenti su INGV... quindi di conseguenza come mancano quelle possono mancare altre strumentali... qualche malfunzionamento o cosa? eppure il sito è aggiornatissimo...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #3486
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Fonte INGV
    Scossa di terremoto alle ore 19.49 in provincia di Brescia di magnitudo superiore a 3.8. Si stanno attendendo ancora notizie!

  7. #3487
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Ecco i dati!

    Un terremoto di magnitudo(Ml) 4 è avvenuto alle ore 19:49:19 italiane del giorno 28/Ago/2014 (17:49:19 28/Ago/2014 - UTC).
    Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Zona_Lago_di_Garda.

    INGV - CNT - Evento

  8. #3488
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!


  9. #3489
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Sono in corso verifiche da parte della Sala Operativa. Diverse chiamate ai centralini dei VVF e altre forze dell'ordine. Per ora non si registrano danni a cose o persone.

  10. #3490
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Sono a Lazise sul lago di garda, avvertito chiaramente al piano terra. Scossa breve ma vetri e oggetti che tremavano tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •