Io credo che lo sciame strumentale in atto nel bacino di Gubbio, come quantità di eventi in un lasso di tempo ristretto, non lo avesse mai fatto neanche all'inizio.
Almeno credo...e se sbaglio correggetemi.![]()
Forse i Primi giorni di gennaio ha fatto di meglio (dal 2 al 4, ben 155 scosse).
Di certo è che dal 1 gennaio ad oggi si va per le 12000 scosse piuttosto in scioltezza, mentre dal 23 marzo 2013, data convenzionale di inizio sciame, si punta alle 20000 scosse.
Per fare un termine di paragone, dal 6 aprile 2009 al 31 dicembre di quell' anno lo sciame aquilano registrò 21500 scosse, fra percepite e strumentali. Ovviamente del tutto imparagonabili le energie liberate.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ancora un 2.6 in alta irpinia
4004567271 2014/12/05 17:36:57 41.0882 15.4342 9.8 Ml:2.6 Monti_della_Daunia
heli_1417802625.png
Assenza totale di scosse strumentali, ad ora tutti over 2.0 (vicini a 3.0).
CAMPIONE - Totometeo 2014
CAMPIONE - Totometeo 2014
Già, c'è un bel po' di energia in gioco a quanto pare.
E' stato avvertito, ci sono delle segnalazioni:
lastHourMap_small.jpg
Deve essere davvero stressante...![]()
A quell' ora ero al casello A1 di Cesena Nord.
Peraltro i miei non mi hanno detto nulla quando sono arrivato..
Mi trovo 10 km a SE della città .![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
nessuno ha sentito il 3.6 tra Alessandria e Pavia? la profondità era "solo" di 5 km.
un 3.0 in prossimità di Gubbio alle 13.24 seguito da due 2.6
map_loc_t.jpg
Segnalibri