Pagina 372 di 888 PrimaPrima ... 272322362370371372373374382422472872 ... UltimaUltima
Risultati da 3,711 a 3,720 di 8873
  1. #3711
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Io credo che lo sciame strumentale in atto nel bacino di Gubbio, come quantità di eventi in un lasso di tempo ristretto, non lo avesse mai fatto neanche all'inizio.
    Almeno credo...e se sbaglio correggetemi.

  2. #3712
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Forse i Primi giorni di gennaio ha fatto di meglio (dal 2 al 4, ben 155 scosse).

    Di certo è che dal 1 gennaio ad oggi si va per le 12000 scosse piuttosto in scioltezza, mentre dal 23 marzo 2013, data convenzionale di inizio sciame, si punta alle 20000 scosse.

    Per fare un termine di paragone, dal 6 aprile 2009 al 31 dicembre di quell' anno lo sciame aquilano registrò 21500 scosse, fra percepite e strumentali. Ovviamente del tutto imparagonabili le energie liberate.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #3713
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Ancora un 2.6 in alta irpinia

    4004567271 2014/12/05 17:36:57 41.0882 15.4342 9.8 Ml:2.6 Monti_della_Daunia

    heli_1417802625.png

    Assenza totale di scosse strumentali, ad ora tutti over 2.0 (vicini a 3.0).

  4. #3714
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo84 Visualizza Messaggio
    Buongiorno... Mi è arrivato il questionario da compilare per una Scossa di magnitudo Richter 2.8 zona Firenze all ore 8.17 profondità 9.6.qualcuno ha sentito?
    http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4004559221/map_mcs.jpg
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #3715
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Forse i Primi giorni di gennaio ha fatto di meglio (dal 2 al 4, ben 155 scosse).

    Di certo è che dal 1 gennaio ad oggi si va per le 12000 scosse piuttosto in scioltezza, mentre dal 23 marzo 2013, data convenzionale di inizio sciame, si punta alle 20000 scosse.

    Per fare un termine di paragone, dal 6 aprile 2009 al 31 dicembre di quell' anno lo sciame aquilano registrò 21500 scosse, fra percepite e strumentali. Ovviamente del tutto imparagonabili le energie liberate.
    Come va, sentita la 2.7 di poco fa?

    A me sembra che batta fitto...

    Appoggia l'orecchio per terra e senti se ti dice cosa ha in programma...

    Cioè è uno sciame impressionante non c'è nulla da fare...

    Ps. sei proprio a Gubbio?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #3716
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Già, c'è un bel po' di energia in gioco a quanto pare.

    E' stato avvertito, ci sono delle segnalazioni:

    lastHourMap_small.jpg

    Deve essere davvero stressante...

  7. #3717
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    A quell' ora ero al casello A1 di Cesena Nord.

    Peraltro i miei non mi hanno detto nulla quando sono arrivato ..

    Mi trovo 10 km a SE della città .
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #3718
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    nessuno ha sentito il 3.6 tra Alessandria e Pavia? la profondità era "solo" di 5 km.

  9. #3719
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    nessuno ha sentito il 3.6 tra Alessandria e Pavia? la profondità era "solo" di 5 km.
    Qualcuno sembra averlo sentito...

    CAMPIONE - Totometeo 2014

  10. #3720
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    un 3.0 in prossimità di Gubbio alle 13.24 seguito da due 2.6

    map_loc_t.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •