Pagina 481 di 888 PrimaPrima ... 381431471479480481482483491531581 ... UltimaUltima
Risultati da 4,801 a 4,810 di 8873
  1. #4801
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Recrudescenza in serata a Castel Giorgio, con un 3 M e diverse altre scosse.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #4802
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh quella magnitudo non è ancora una scossa importante, diciamo così.
    Zona di sismicità media come è stato scritto
    Non sarà una scossa importante, però la senti eccome se sei in prossimità dell'epicentro

  3. #4803
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Alle 11.59 vi è verificato un 3.9 nel Canale di Sicilia.
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  4. #4804
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    4 debolissime scosse strumentali (magnitudo 0,6/1,2) tra stanotte e stamani poco a nord di Siena su un tratto longitudinale di ben 0,09 di lunghezza , abbastanza ampio non vi sembra?

    Poi nel pomeriggio un ulteriore scossetta nella canonica zona, ormai conosciuta, Radicondoli (SI) ma sempre di magnitudo bassissima, 1,1...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #4805
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    4 debolissime scosse strumentali (magnitudo 0,6/1,2) tra stanotte e stamani poco a nord di Siena su un tratto longitudinale di ben 0,09 di lunghezza , abbastanza ampio non vi sembra?

    Poi nel pomeriggio un ulteriore scossetta nella canonica zona, ormai conosciuta, Radicondoli (SI) ma sempre di magnitudo bassissima, 1,1...
    Ancora due strumentali nella provincia di Siena dopo mezzanotte... ma con epicentri ancora diversi a quelli menzionati prima...

    Prendendo in esame la zona a nord di Siena... nelle distanze spicca una differenza di 10 km di distanze epicentrali nei confronti di Monteriggioni (mi spiego meglio rispetto alla cittadina gli epicentri variano da 5 km a 15 km di distanza) Come riprova del 9 confrontiamo Castelnuovo Berardenga dove le distanze epicentrali variano da 19 km a 9 km, quindi la differenza degli epicentri si conferma di 10 km anche sulla base di questa cittadina...

    10 km. longitudinali...

    Interessanti anche le differenze fra le due scosse nel settore SW rispetto a Siena...

    Anche esse risultanto distanti di qualche km....
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #4806
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Tra l' altro , come zona, mi pare abbia un livello di pericolosità 3 , quindi , non alto - Radicondoli compresa . A meno di movimenti " nuovi " bisognerebbe analizzare lo storico. Non so, potrebbero esserci faglie


  7. #4807
    Brezza tesa L'avatar di fabietto73
    Data Registrazione
    13/01/08
    Località
    Roma (EUR)
    Messaggi
    747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ancora qualche replica nell'alto viterbese
    Davis vantage pro 2 + daytime

  8. #4808
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Tra l' altro , come zona, mi pare abbia un livello di pericolosità 3 , quindi , non alto - Radicondoli compresa . A meno di movimenti " nuovi " bisognerebbe analizzare lo storico. Non so, potrebbero esserci faglie

    La classificazione ha valenza fino ad un certo punto, sulla base di questa espressione che si può trovare sopra le cartine della pericolosità sismica di ogni evento, ecc ciò che dice:

    I colori indicano i diversi valori di accelerazione del terreno che hanno una probabilità del 10% di essere superati in 50 anni. Indicativamente i colori associati ad accelerazioni più basse indicano zone meno pericolose, dove la frequenza di terremoti più forti è minore rispetto a quelle più pericolose, ma questo non significa che non possano verificarsi.
    Ecco in sintesi si potrebbe tradurre in minore frequenza questo è vero...

    Poi parli di analizzare lo storico... beh in passato le magnitudo 5 e oltre non sono mancate...

    Ti pongo un quesito: In che zona è classificata Finale Emilia?

    Ecco se la risposta è quella che credo di sapere, torna al punto quotato...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  9. #4809
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    La classificazione ha valenza fino ad un certo punto, sulla base di questa espressione che si può trovare sopra le cartine della pericolosità sismica di ogni evento, ecc ciò che dice:



    Ecco in sintesi si potrebbe tradurre in minore frequenza questo è vero...

    Poi parli di analizzare lo storico... beh in passato le magnitudo 5 e oltre non sono mancate...

    Ti pongo un quesito: In che zona è classificata Finale Emilia?

    Ecco se la risposta è quella che credo di sapere, torna al punto quotato...
    Zona 2 Francesco, significa una probabilità media di avere scosse di magnitudo 5-6.
    Prima del 2012 del resto, nel 1500 mi pare ci fu un magnitudo 5,7 a Ferrara, e il 5 è stato più volte raggiunto.
    A Siena e provincia mi pare di aver letto che nel 1200 ci fu una scossa importante.
    La garfagnana è la zona più sismica in Toscana, nel 1920 magnitudo 6,5 mi pare

  10. #4810
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Zona 2 Francesco, significa una probabilità media di avere scosse di magnitudo 5-6.
    Prima del 2012 del resto, nel 1500 mi pare ci fu un magnitudo 5,7 a Ferrara, e il 5 è stato più volte raggiunto.
    A Siena e provincia mi pare di aver letto che nel 1200 ci fu una scossa importante.
    La garfagnana è la zona più sismica in Toscana, nel 1920 magnitudo 6,5 mi pare
    Lo avevo letto qui:

    Rischio sismico di Finale Emilia (MO)

    Tu immagino lo hai letto su wikipedia, si li ho visto zona 2

    Ma guarda anche la cartina della pericolosità.. durante l'evento del 2012...



    CAMPIONE - Totometeo 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •