Pagina 596 di 888 PrimaPrima ... 96496546586594595596597598606646696 ... UltimaUltima
Risultati da 5,951 a 5,960 di 8873
  1. #5951
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Uma bella botta , non c' è che dire.
    Dando un' occhiata alle scosse registrate, mi sembra di aver visto 2 sole scosse in provincia di Firenze oggi di cui una registrata 2 minuti prima e di 2,2 M .


    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk
    Si le altre sono tutte inferiori al 2.0 ma ci sono state 4 ieri sera... 1 stanotte più un'altra su Montieri (GR) infine stamani ancora 1 più un'altra su Barberino Val d'Elsa (FI)

    Per quanto riguarda Castelfiorentino (FI) l'ho scoperta attiva a febbraio e ogni tanto continua a muoversi...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #5952
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Si le altre sono tutte inferiori al 2.0 ma ci sono state 4 ieri sera... 1 stanotte più un'altra su Montieri (GR) infine stamani ancora 1 più un'altra su Barberino Val d'Elsa (FI)

    Per quanto riguarda Castelfiorentino (FI) l'ho scoperta attiva a febbraio e ogni tanto continua a muoversi...
    Inoltre in serata un 2.2 in zona Monteri (GR)

    Lo so che la situazione è ben più seria nelle Marche stasera ma ho voluto fare il resoconto di ciò che per queste zone rimane un periodo particolarmente attivo...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #5953
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Grazie Francesco.
    Rispetto alle zone degli ultimi forti terremoti, mi pare essere comunque una zona insolitamente attiva negli ultimi anni ( vado a memoria ).

    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! a tutti

    tramite Tapatalk

  4. #5954
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ho letto di altre 2 scosse di prima mattina : M 4,1 zona Norcia ( PG ) h 5:20 e M 4,4 zona Ussita ( MC) h 5:50.

    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk

  5. #5955
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,422
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Comunque la scossa delle 21 e venti di ieri sera non mi ha fatto tremare tanto il pavimento, ero sul letto a guardare la TV e sentivo un rumore e il lampadario muoversi ma il letto non lo sentivo tremare, non avevo neanche capito che era un'altra scossa. Invece in quella di Amatrice sentivo proprio il pavimento tremare da sotto, si capiva subito che era il terremoto. Da che dipende questa differenza nell'avvertire le scosse?

  6. #5956
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Grazie Francesco.
    Rispetto alle zone degli ultimi forti terremoti, mi pare essere comunque una zona insolitamente attiva negli ultimi anni ( vado a memoria ).

    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! a tutti

    tramite Tapatalk
    Purtroppo si...

    Ma la storia narra che non deve sembrare una cosa mai vista...in passato si sono avuti secondo gli archivi che si trovano in rete diversi sismi di discreta intensità... purtroppo di nuovo...

    Ma quello che stiamo vivendo negli ultimi 2 anni ci fa vivere una cosa nuova per le nostre "brevi" vite...è questo il punto...

    Stanotte ore 2:05 nuova scossa a Castelfiorentino (FI) di magnitudo 2,8 sono stati sentiti vibrare i vetri di casa... io ero particolarmente rintronato dal sonno ma mi sono svegliato, ho sentito scricchiolare i vetri e mi sono riaddormentato...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #5957
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Scossa di 4.4 avvertita anche a Modena stamattina all'alba. Direi che ci siamo come scosse di rilascio energia, rispetto al post 5.4 ci sono stati molti over 4 dopo il 5.9. Si intuiva dopo il 5.4 che qualcosa non era andato ancora al suo posto.
    Ora chissà come si comporterà il sistema di faglie e come reagirà la faglia a sud di Amatrice.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #5958
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Scossa di 4.4 avvertita anche a Modena stamattina all'alba. Direi che ci siamo come scosse di rilascio energia, rispetto al post 5.4 ci sono stati molti over 4 dopo il 5.9. Si intuiva dopo il 5.4 che qualcosa non era andato ancora al suo posto.
    Ora chissà come si comporterà il sistema di faglie e come reagirà la faglia a sud di Amatrice.
    Come si fa ad intuire che "qualcosa non era andato ancora al suo posto" scusami?

    Diciamo che tutti si aspettavano, io incluso, altre scosse perchè una 5.4 lascia necessariamente strascichi ma la sensazione di cui parli tu non la comprendo.

    In ogni caso più che a Sud di Amatrice io guarderei a Nord, lungo appunto la faglia appenninica responsabile dei sismi di ieri sera che si è attivata dopo lo sciame dello scorso 24 Agosto.

  9. #5959
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Come si fa ad intuire che "qualcosa non era andato ancora al suo posto" scusami?

    Diciamo che tutti si aspettavano, io incluso, altre scosse perchè una 5.4 lascia necessariamente strascichi ma la sensazione di cui parli tu non la comprendo.

    In ogni caso più che a Sud di Amatrice io guarderei a Nord, lungo appunto la faglia appenninica responsabile dei sismi di ieri sera che si è attivata dopo lo sciame dello scorso 24 Agosto.
    Semplicemente perchè dopo il 5.4 non erano state registrate scosse di rilascio proporzionate alla prima. Solo qualche 2.x senza alcun 4. Guarda dopo il 5.9 quanti 4 si sono avuti. È appunto una intuizione (questa volta giusta) basata su monitoraggio ed esperienza, che ti piaccia oppure no. Non è scienza esatta ma questa volta "ci ho preso".

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #5960
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    storicamente nella zona, l'energia non viene rilasciata con una sola scossa forte...stamattina ho sentito anche un tecnico di sismologia e vulcanologia che diceva questo, e che dopo la 5.4M si aspettavano almeno un'altra scossa del genere. e anche la gente lo sa, visto che all'arrivo della 5.9M erano tutti in strada. POi è anche evidente che, essendo la zona piuttosto calda, l'energia accumulata non poteva liberarsi con "solo" un 5.4M
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •