Pagina 627 di 888 PrimaPrima ... 127527577617625626627628629637677727 ... UltimaUltima
Risultati da 6,261 a 6,270 di 8874
  1. #6261
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ragazzi, 7.1 significava far fuori mezza Umbria, mezze Marche, il Reatino e l' alto Teramano.

    Ci sarebbe stato qualche crollo pure a Roma.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #6262
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sarebbe come se durante un'alluvione uno volesse con precisione quanti mm sono caduti e/o un range...
    Ma di che stiamo parlando?

  3. #6263
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    In queste situazioni è sempre facile urlare al gombloddo.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  4. #6264
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Infatti i timori maggiori che più o meno velatamente si esprimono derivano da questo andamento. Notava giustamente Rws che questa di stamane è l' aftershock più forte da dopo il 6.5 . Ecco, speriamo bene che abbia dato un contributo consistente al rilassamento delle struttjre sotterranee, anche se mi rendo conto che è niente più di una speranza.
    Diciamo che ci vogliono circa 1000 scosse da 4.5 per sprigionare la stessa energia di un 6.5 (circa 2 alla 10a volte).
    Per questo un 4.7 è un soffio rispetto alla main. "Servono" scosse over 5, con il rischio però di destabilizzare altri settori o generare nuovi crolli.
    A proposito, avete visto quel viadotto a rischio crollo sulla diga? Il sindaco del paese parla di un nuovo Vajont...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #6265
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Le scosse successive nel terremoto dell'Irpinia di che grado furono?

  6. #6266
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ultima corretta a 4.8

  7. #6267
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Diciamo che ci vogliono circa 1000 scosse da 4.5 per sprigionare la stessa energia di un 6.5 (circa 2 alla 10a volte).
    Per questo un 4.7 è un soffio rispetto alla main. "Servono" scosse over 5, con il rischio però di destabilizzare altri settori o generare nuovi crolli.
    A proposito, avete visto quel viadotto a rischio crollo sulla diga? Il sindaco del paese parla di un nuovo Vajont...
    Però non potrebbe essere che una pur "piccola" 4.8 M contribuisca ad allentare tensioni sotterranee in zone altrimenti molto più a rischio?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #6268
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Però non potrebbe essere che una pur "piccola" 4.8 M contribuisca ad allentare tensioni sotterranee in zone altrimenti molto più a rischio?
    Si tutto contribuisce ad allentare le tensioni. Dipende anche dove si verificano le scosse. Purtroppo non ho la preparazione necessaria per spingermi oltre, servono gli esperti.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #6269
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma di che stiamo parlando?
    di superficialità nella comunicazione e conseguente confusione e disinformazione.

  10. #6270
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Per avere un riferimento pratico sull' Energia sprigionata dal terremoto , almeno per i terremoti dal 1900- non ricordo se è stato già postato -, il terremoto del 30 Ottobre 2016 si piazza al 6º posto al di sopra di quelli dell' Emilia ma anche de L' Aquila e del Friuli ( tanto per citare i più conosciuti in epoca recente ).

    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •