Pagina 708 di 888 PrimaPrima ... 208608658698706707708709710718758808 ... UltimaUltima
Risultati da 7,071 a 7,080 di 8872
  1. #7071
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente il terremoto dell'Aquila 6/04/2009 è stato l'incipit della serie che stiamo ancora vivendo.
    E altrettanto indubbiamente la situazione è lungi dall'essere risolta.....
    I movimenti delle faglie potrebbero durare ancora per anni se non decenni prima di una nuova possibile fase di quiescenza.
    Sicuramente in linea generale lo scenario è veramente inquietante.
    Il prof. Boschi, come ho scritto pure qlc pagina fa in questo topic, pone come incipit di questa turbolenta fase il sisma di Norcia del 1979.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #7072
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Il prof. Boschi, come ho scritto pure qlc pagina fa in questo topic, pone come incipit di questa turbolenta fase il sisma di Norcia del 1979.
    Si infatti, lo avevo sentito anche io questa cosa.
    Il la' lo avrebbe dato quella scossa secondo alcuni geologi

  3. #7073
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ho sempre un "tarlo" catastrofista che mi rode in testa, anche guardando il database DISS che non prevede(rebbe) sismi oltre 6.2 ÷ 6.3 nella sezione appenninica dal centro Umbria in su. Tuttavia vi sono faglie lunghissime, come la ATF e la Montefeltro - Fabriano - Leonessa, che se si muovessero in contemporanea (Irpinia 1980 docet) svilupperebbero molta più energia del previsto. Cosa fa ragionevolmente escludere ciò ai sismologi? Magari la "consistenza" del terreno?
    ma come scenario si ; facciamo le corna ! Italy ShakeMap: Estimated Instrumental Intensity

    intensity.jpg

    una domanda che mi sono sempre fatto , è se dei terremoti con ricorrenza geologica molto meno frequente con profondità non usuale , tipicamente è 10/15 km nell'appennino , ma più profondi , uno dei pochi casi che conosco è la scossa finale della sequenza 1997/98 di Gualdo Tadino del 26/3/1998 M5.3 profondità 45 km , si abbia una reale casistica , e che conoscenza si ha di queste faglie profonde sui tempi di ritorno di eventuali eventi e che livelli di forza rilasciata hanno generato. Sinceramente non ho trovato molto su questo argomento .

    PS , condivido il tuo tarlo , è davvero strano come tutta la zona in questione sia dormiente da secoli , eventi importanti intendo .
    Ultima modifica di tano G.; 13/09/2017 alle 20:30
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #7074
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    .... e sempre per la serie "3 secchi ed isolati", 3.1 fra Spoleto e Terni (valico della Somma, ss3 per capirsi).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #7075
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Altro terremoto 7.2 in Messico Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! poco più a sud di Città del Messico

    Fonte: EMSC

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  6. #7076
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ecco

    EDIT: M corretta a 7.1
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #7077
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    19 settembre 1985 ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #7078
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Twitter

    Crolli in alcune zone di Città del Messico visti dai grattacieli della città

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #7079
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che legna ragazzi. Un 7.1 sulla terraferma è piuttosto pesante.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #7080
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Twitter

    Crolli in alcune zone di Città del Messico visti dai grattacieli della città

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Parlano di 5 morti ma visto sto video mi sembra impossibile, purtroppo...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •