Altro 2.9 in zona Campi Flegrei.
La magnitudo del terremoto è data da "quanta roba" si muove.
Evidentemente in questo momento c'è molto attività e molte fratture nella caldera
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Complessivamente no, solo il mese di agosto ha avuto un livello di terremoti paragonabile alla crisi sismica del 83
Gli altri mesi il numero totale dei terremoti era inferiore anche se in costante aumento, anche la velocità del sollevamento del suolo è ancora inferiore alla velocità della crisi dell' 83
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Ricapitolando : La scossa sismica epicentro a 3 Km da Marradi (FI) nel Mugello di Ml 4.9 al confine tra Toscana ed Emilia Romagna a 4 Km da Tredozio (FC) in Romagna ha causato alcuni danni con alcuni edifici inagibili, era stata preceduta meno di un'ora prima da scossa di Ml 3.4 e poi seguita da 43 repliche di intensità compresa tra Ml 2.0 ed Ml 3.2
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Meglio così
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Terremoto di magnitudo 4,1 al largo delle coste marchigiane, 2,4 km di profondità. Nessun danno o problema.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ieri un altro 1.1 ai Campi Flegrei.
Curioso invece un 2.5 a 14km di profondità presso Tarantasca (CN) nella mia provincia... La pianura non è notoriamente una zona sismica, se muove lo fa in genere all'interno delle valli.
Lou soulei nais per tuchi
Altro 1.0 ai Campi Flegrei...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri