Pagina 805 di 835 PrimaPrima ... 305705755795803804805806807815 ... UltimaUltima
Risultati da 8,041 a 8,050 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Altro 2.9 in zona Campi Flegrei.
    La magnitudo del terremoto è data da "quanta roba" si muove.
    Evidentemente in questo momento c'è molto attività e molte fratture nella caldera
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Altro 2.9 in zona Campi Flegrei.
    La magnitudo del terremoto è data da "quanta roba" si muove.
    Evidentemente in questo momento c'è molto attività e molte fratture nella caldera
    Solo nel mese di agosto sono stati registrati 1118 terremoti
    Nella crisi del 82/84 solo 2 volte è stato superato quel numero
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Solo nel mese di agosto sono stati registrati 1118 terremoti
    Nella crisi del 82/84 solo 2 volte è stato superato quel numero
    Mi pare di capire che la magnitudo media di questa crisi vulcanica sia più alta.
    Se fosse vero si potrebbe supporre maggiori movimenti di fluidi magmatici
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi pare di capire che la magnitudo media di questa crisi vulcanica sia più alta.
    Se fosse vero si potrebbe supporre maggiori movimenti di fluidi magmatici
    Complessivamente no, solo il mese di agosto ha avuto un livello di terremoti paragonabile alla crisi sismica del 83
    Gli altri mesi il numero totale dei terremoti era inferiore anche se in costante aumento, anche la velocità del sollevamento del suolo è ancora inferiore alla velocità della crisi dell' 83
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ricapitolando : La scossa sismica epicentro a 3 Km da Marradi (FI) nel Mugello di Ml 4.9 al confine tra Toscana ed Emilia Romagna a 4 Km da Tredozio (FC) in Romagna ha causato alcuni danni con alcuni edifici inagibili, era stata preceduta meno di un'ora prima da scossa di Ml 3.4 e poi seguita da 43 repliche di intensità compresa tra Ml 2.0 ed Ml 3.2
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Meglio così
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,606
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Terremoto di magnitudo 4,1 al largo delle coste marchigiane, 2,4 km di profondità. Nessun danno o problema.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ieri un altro 1.1 ai Campi Flegrei.

    Curioso invece un 2.5 a 14km di profondità presso Tarantasca (CN) nella mia provincia... La pianura non è notoriamente una zona sismica, se muove lo fa in genere all'interno delle valli.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!


  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Altro 1.0 ai Campi Flegrei...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •