Pagina 817 di 888 PrimaPrima ... 317717767807815816817818819827867 ... UltimaUltima
Risultati da 8,161 a 8,170 di 8872
  1. #8161
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,429
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    6.8 nei pressi di Vanuatu, nel Pacifico, ad est dell'Australia

  2. #8162
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,111
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sisma di Haiti, le vittime sono diventate 2.189 oltre 12.000 feriti e 332 dispersi
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #8163
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Emsc e USGS registrano un 5,9 in Australia, zona insolita per terremoti di questa intensità

    Latest Earthquakes (usgs.gov)

  4. #8164
    Brezza leggera L'avatar di makdec
    Data Registrazione
    09/10/08
    Località
    Casagiove (CE), Italy
    Età
    42
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Emsc e USGS registrano un 5,9 in Australia, zona insolita per terremoti di questa intensità

    Latest Earthquakes (usgs.gov)
    Si segnalano crolli e danni anche a Melbourne

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  5. #8165
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ho sentito di un terremoto a Creta... 6.5MW. C'è qualche info in più?

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  6. #8166
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Si parla di 6,1 Richter alle 8.17 con crolli di edifici. Credo che le notizie arriveranno nelle prossime ore un po' alla volta.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #8167
    Brezza leggera L'avatar di natale2008
    Data Registrazione
    30/04/18
    Località
    Asolo (TV)
    Messaggi
    290
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nuova scossa (dopo quelle degli scorsi giorni) avvertita bene, magnitudo 3,6 a NE di Valdobbiadene

  8. #8168
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ero a Valdobbiadene oggi pomeriggio, sembrava che un martello avesse martellato l'edificio: un rumore sordo e inquietante. Ma la sensazione è che non abbia vibrato tanto.
    Poi siamo andati in strada e molta gente è uscita dagli edifici

  9. #8169
    Brezza leggera L'avatar di natale2008
    Data Registrazione
    30/04/18
    Località
    Asolo (TV)
    Messaggi
    290
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Ero a Valdobbiadene oggi pomeriggio, sembrava che un martello avesse martellato l'edificio: un rumore sordo e inquietante. Ma la sensazione è che non abbia vibrato tanto.
    Poi siamo andati in strada e molta gente è uscita dagli edifici
    Stessa sensazione, pur da più distante. Non è stata tanto la vibrazione quanto il rumore che ha accompagnato la scossa. Qui si è udito un fruscio/colpo di vento e subito dopo il tonfo, una specie di boato sordo, che ha dato il.via alla vibrazione. Suono appena percepibile, ma lugubre, che pareva provenire dalle viscere della terra. Non avevo mai sentito il rumore del terremoto, eccetto una volta: 18 agosto 2015, scossa alle 22 a Segusino (guarda caso in quel periodo sciame sismico proprio nella zona di Valdobbiadene). In quel momento in Grappa, dove mi trovavo, c'era un forte temporale; c'è stato un forte boato, che sembrava un tuono, che è coinciso con l'inizio della scossa. Un altra persona situata ad una decina di km di distanza ricorda la stessa cosa. Ancora oggi mi rimane il dubbio se quel rumore fosse il boato del terremoto, oppure un tuono, e se la coincidenza con la scossa tellurica (l'effetto è stato simultaneo) abbia qualche correlazione

  10. #8170
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,505
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Buongiorno si sa qualcosa dell’allerta gialla emanata per l’isola di vulcano ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •