Andate direttamente al minuto riportato nell’immagine
IMG_5320.jpeg
Notte Europea dei Ricercatori STREETS - YouTube
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Io però da ignorante non ho capito una cosa. Anche si andasse incontro ad un’ipotetica/improbabile eruzione prima non ci sarebbero terremoti importanti giusto?
Progetto fantasioso…
Ma esiste la possibilità di una catastrofe come 39 Mila anni fa? Mancherebbe solo quello ..
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
No, a breve (in senso geologico)
Prima dell’ eruzione di monte Nuovo ( una scoreggia) il suolo si è sollevato di 10 + 10 metri, ora di 1,3 metri…
IMG_5321.jpeg
il problema è che una scoreggia li, ora, sarebbe un grosso problema
Ultima modifica di nago; 03/10/2023 alle 19:19
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Secondo l'ultimo bollettino settimanale sono stati registrati 270 terremoti tra il 25 e il 1 ottobre
Si conferma il leggero aumento dell' sollevamento del suolo
Tutti gli altri parametri stabili
Lumii_20231003_165842358.jpg
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Altra cosa interessante (che spiega la ricercatrice) è che nei secoli prima dell’ eruzione il sollevamento era centrato nell’area dell’attuale sollevamento; 2 anni prima dell’eruzione il massimo di sollevamento si è spostato verso monte nuovo, dove poi è avvenuta l’eruzione
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
Segnalibri