Pagina 174 di 888 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274674 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 8873
  1. #1731
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ci sono zone dove ti fa la botta forte ogni 30-40 anni, altre dove passano anche secoli... d'altronde la mappa di pericolosità sismica fa riferimento ad un periodo di 50 anni, il che può anche ingannare e far ritenere una zona più sicura quando invece non c'è certezza che non si verificheranno eventi di rilievo anche lì (magari fra 500 anni).
    http://zonesismiche.mi.ingv.it/docum...a_opcm3519.pdf
    L'esempio più recente quello del terremoto emiliano, le zone dell'epicentro sono date in "verde" sulla mappa (ed è giusto sia così), eppure...

    (Per avere un'idea di cosa ci si potrebbe aspettare "al massimo" come intensità della scala mercalli nel proprio comune è più utile questa cartina, basata su tutti gli eventi noti nella storia: http://emidius.mi.ingv.it/pictures/I_MAX.GIF ).
    Non esattamente però, tutta l'Emilia era messa giallina nella mappa del rischio sismico. L'evento ferrarese del 1587 credo abbia influito. Però certo, l'impressione è che nel Nord Italia gli eventi grandi si verifichino a cadenza più lunga, tranne che nel Triveneto

  2. #1732
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il Veronese può sparare anche un magnitudo 7
    già. mi auguro che non accada mai...

  3. #1733
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il Veronese può sparare anche un magnitudo 7
    Ecco...e qui scatta per forza di cose la grattata\as\\as\\as\\fp\

  4. #1734
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non esattamente però, tutta l'Emilia era messa giallina nella mappa del rischio sismico. L'evento ferrarese del 1587 credo abbia influito. Però certo, l'impressione è che nel Nord Italia gli eventi grandi si verifichino a cadenza più lunga, tranne che nel Triveneto
    Rimanendo in tema...sai per caso quando si è verificato l'ultimo sciame a Verona?

  5. #1735
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Ragazzi avete notato come le scosse nel basso Tirreno siano molto profonde? Ce ne è stata una pochi minuti fa di 3.3 ad oltre 250km di profondità. E cosi tutte le altre scosse nella zona fino alla Sicilia settentrionale. Alcuni parlano di test in profondita per sfruttare l'energia geotermica, altri dicono che sia il vulcano sottomarino. Non so cosa sia, però cio che vedo è che quasi il 90% delle scosse avviene tra 10 e 15km, mentre in quella zona e solo li si sta ben oltre 200km

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #1736
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    cioè, l'INGV ha in alcune zone dei sensori che sentono anche se scoppia un mini cicciolo in giardino:

    2013-07-22 19:41:17 43.4 12.3 9.6 Ml 0.1 CITTA DI CASTELLO(PG) PIETRALUNGA(PG) APECCHIO(PS) ...

  7. #1737
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ragazzi avete notato come le scosse nel basso Tirreno siano molto profonde? Ce ne è stata una pochi minuti fa di 3.3 ad oltre 250km di profondità. E cosi tutte le altre scosse nella zona fino alla Sicilia settentrionale. Alcuni parlano di test in profondita per sfruttare l'energia geotermica, altri dicono che sia il vulcano sottomarino. Non so cosa sia, però cio che vedo è che quasi il 90% delle scosse avviene tra 10 e 15km, mentre in quella zona e solo li si sta ben oltre 200km
    ma lì è perchè si rompe la crosta subdotta, mesi fa fece un quasi 5, nessuno lo sentì data la enorme profondità.

  8. #1738
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Nunzio Visualizza Messaggio
    Rimanendo in tema...sai per caso quando si è verificato l'ultimo sciame a Verona?
    Ciao, non si dirti esattamente. Nel 1117 ci fu un 6,7 nella bassa Veronese, nel 1873 un 6,3, ma nel Bellunese. Nel novembre 2004 ricordo invece il 5,2 a Salò, si sentì in tutto il nord Italia

  9. #1739
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ragazzi avete notato come le scosse nel basso Tirreno siano molto profonde? Ce ne è stata una pochi minuti fa di 3.3 ad oltre 250km di profondità. E cosi tutte le altre scosse nella zona fino alla Sicilia settentrionale. Alcuni parlano di test in profondita per sfruttare l'energia geotermica, altri dicono che sia il vulcano sottomarino. Non so cosa sia, però cio che vedo è che quasi il 90% delle scosse avviene tra 10 e 15km, mentre in quella zona e solo li si sta ben oltre 200km
    è normale per quella zona, è una faglia in subduzione, ovvero una parte di zolla che scivola sotto l'altra. L'attrito fra le due zolle genera il sisma. Siccome l'attrito avviene molti km al di sotto della superficie, in queste aree si hanno per lo più terremoti profondi.

  10. #1740
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Cercavo su Google sui terremoti svizzeri, leggete qui (sapevo di questa cosa di Basilea bel 1356) Svizzera: pronti ad un terremoto catastrofico | Montagna.TV

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •