Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
Scossa da 4.9 avvertita molto bene in tutta la città e provincia, il Matese è zona purtroppo sismicamente attivissima e capace di terremoti disastrosi.
Fortunatamente mi pare di capire che la faglia in questione non sia quella che attraversa la piana di Bojano sul versante molisano del matese e che causò il terremoto dell'800 che rase al suolo buona parte dei comuni della provincia interna di Campobasso, quest'ultima compresa; anche se terremoti di questa intensità possono risvegliare faglie solo in apparenza tranquille.
Speriamo bene.

no infatti, PEGGIO ... in quella zona le faglie sono molto vicine fra di loro, ad ogni modo quella del sisma odierno è assai vicina agli epicentri dei sismi del 1456 e 1688 che sono stati, ergo, ancora più forti e catastrofici

altri terremoti di media intensità in quelle zone non sono segnalati negli ultimi secoli e forse è questa la cosa più preoccupante, o genera bombe distruttive o niente

qui a Napoli come ben sapete il terremoto si è sentito perfettamente, avevo già avvertito i sismi del 2002 in Molise e del 2009 all'Aquila però come oggi MAI in vita mia, è stato un movimento sussultorio durato forse neanche 10 secondi ma fortissimo, si è mosso tutto all'istante, secco e rapido, bruuuuto brutto brutto

anche se stanchissimo stanotte sarò con un occhio aperto e uno chiuso ...