Risultati da 1 a 10 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Intanto oggi un'altro 3.0 nei monti Martani.
    2, a dire il vero. Peraltro, praticamente isolati .....



    Discorso antisismico: anche qui si vede lo specchio della ns decadenza: lo scorso gennaio, il 6.3 della Grecia (che tanto vituperiamo), ha prodotto solo danni, pur ingenti, oggi questo 8.2 poche vittime. Nei mesi scorsi, un 7.4 a Taiwan quasi nulla.

    In questi ultimi anni, solo Iran ed Haiti hanno fatto peggio di noi (peraltro con un 6.8 a Bam ed un 7.2 nella poverissima isola caraibica).

    Senza scomodare la pur funesta ultima esperienza sismica italica (Abruzzo), mi domando quali cocci andremmo a raccogliere in Italia in caso di sisma M > 6 ....... \fp\\fp\\fp\
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    2, a dire il vero. Peraltro, praticamente isolati .....



    Discorso antisismico: anche qui si vede lo specchio della ns decadenza: lo scorso gennaio, il 6.3 della Grecia (che tanto vituperiamo), ha prodotto solo danni, pur ingenti, oggi questo 8.2 poche vittime. Nei mesi scorsi, un 7.4 a Taiwan quasi nulla.

    In questi ultimi anni, solo Iran ed Haiti hanno fatto peggio di noi (peraltro con un 6.8 a Bam ed un 7.2 nella poverissima isola caraibica).

    Senza scomodare la pur funesta ultima esperienza sismica italica (Abruzzo), mi domando quali cocci andremmo a raccogliere in Italia in caso di sisma M > 6 ....... \fp\\fp\\fp\
    E' ASSURDO soprattutto che un terremoto di 4.5 (6 Febbraio 1971 a Tuscania, in Provincia di Viterbo) riesce a fare TRENTUNO vittime e semidistruggere una città. Quindi figuriamoci un Magnitudo > 6.
    In alcune città basta una scossa di 4.5 per fare molti danni.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    E' ASSURDO soprattutto che un terremoto di 4.5 (6 Febbraio 1971 a Tuscania, in Provincia di Viterbo) riesce a fare TRENTUNO vittime e semidistruggere una città. Quindi figuriamoci un Magnitudo > 6.
    In alcune città basta una scossa di 4.5 per fare molti danni.
    ma infatti, quando un Martelli dell'Enea afferma che nell'arco di due anni ci sarà un forte terremoto nel sud Italia, quanti si sono informati sul grado di sicurezza della propria abitazione? quanti hanno fatto fare una perizia da un esperto o sanno qual è il punto più sicuro nella propria abitazione?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •