Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/04/2014 alle 18:20
Alleggeriamo un po'. Sono sicuro che se si cerca tra le varie statistiche si potra trovare che in varie occasioni, prima di terremoti, io ero seduto sul cesso...![]()
Come potrai notare, di queste tempestine magnetiche ce ne sono parecchie. E non sempre precedono terremoti. Capisci che è un po' troppo semplicistico far passare quelle che fanno comodo (parlo di chi propone queste teorie) come prova a favore.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Beh ma quì si parla di faglie note e faglie non note.
Su quelle note sono stati fatti tantissimi studi e bene o male si sa qual è il potenziale massimo... banalmente più una faglia è lunga e profonda, più è a potenziale maggiore. Poi ci sono quelle sconosciute, magari perchè sotto il mare o perchè inattive da millenni, e allora il discorso è diverso... però diciamo che le "big" sono ormai note.
infatti non paragoniamo il 26 marzo al 5 aprile:
plotgeodata.mar.gifplotgeodata.apr.gif
però da qui e dire "tutto tranquillo raga" ce ne corre:
plotgeodata.poker_.gifplotgeodata.poker.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/04/2014 alle 19:49
io le mappe dell'archivio non le ho viste , ma solo quelle realtime , so' cecato !?
adesso basta aspettare solo un poco , per vedere se ancora una volta sarebbe solo una coincidenza , se fosse mi aspetto un M 6.2 -7.0 , ma non affatto dove !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
come non detto , trovato archivio , pagina sbagliata del sito...io le mappe dell'archivio non le ho viste , ma solo quelle realtime , sono cecato !?
http://flux.phys.uit.no/geomag.html
Ultima modifica di tano G.; 05/04/2014 alle 19:56
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
ho notato ..
sinceramente non ho ben chiaro come e cosa si vede nel grafico , nel senso , che vedo delle differenze molto accentuate tra le varie stazioni di osservazione e da cosa dipenda tutta questa divario non l'ho ben capito , non stiamo misurando un fenomeno così locale , alcune stazioni sono quasi sempre quasi piatte , oppure sono out , alcune sono in una fibrillazione quasi continua...
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri