Intanto il magnetometro si è agitato anche oggi e stà ritornando sui valori normali...
plotgeodata.cgi.gif
a largo della costa palermitana un sisma di 2.9 molto superficiale 4 km :
map_loc_t.jpg
Beh Alessà, mancano le prove certo. Tuttavia dopo i grafici del magnetometro che hai postato qlc gg fa, ci sono stati gli scoppoloni over 7 alle Salomone ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Guarda, è estremamente improbabile per la distanza ma l'unica cosa che mi viene in mente è proprio la scossa delle isole Salomone... come si sa le onde di forti terremoti si propagano in tutto il pianeta, sarà che il terreno sotto l'edificio in cui ti trovavi era particolarmente predisposto ad intrappolare ed amplificare le onde sismiche (terreno di tipo D oppure E?). Aggiungiamoci il 10° piano...
Consideriamo che secondo USGS la classifica della media annuale é (piu' o meno)
M 8 o più: 2 all' anno.
M 7 < M 8: 20
M 6 < M 7: 100
M 5 < M 6: 3000
Cenni elementari ? Geologia, sismica e suoli ? E-R Ambiente
Insomma, in questi primi 3 mesi e mezzo ci si é dati indubbiamente da fare ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
3.3 colfiorito.
Segnalibri