Risultati da 1 a 10 di 8872

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Ho capito che volevi dire... ma comunque non fa parte dello stesso sciame... comunque si, potrebbe essere un prosuguo di Porretta, perchè no...si potrebbe chiamare uno sciame madre che guida sciami secondari tipo Porretta e poi Abetone...

    Che argomenti difficili, appena ci vedi correlazione... zac ti segano...

    I dati sono sotto gli occhi di tutti, quindi osserviamoli attentamente senza partire in tronco che non c'è correlazione... lo dico giusto per capirci di più e dare un senso a tutto ciò...

    Altrimenti qualcuno ci spieghi tutto ciò se le cose non stanno così rigorosamente con dati alla mano...
    Ma le influenze tra faglie ci sono, soprattutto tra quelle vicine. Poi più un terremoto è forte, più può sollecitare altre faglie ed innescare reazioni a catena anche a centinaia di km.
    Se però si parla ad esempio di correlazione di scosse di magnitudo intorno ad 1 richter (energia piccolissima) in pianura padana con una scossa in Cina allora la cosa non ha senso per la distanza enorme e le bassissime energie in gioco.
    Leggevo tempo fa di uno studio sulla correlazione tra terremoti in Grecia e successivi terremoti in Calabria, ed ora non ricordo quale fosse la magnitudo "critica" (mi pare intorno a 6.7) ma oltre questo valore si innescherebbe la reazione delle faglie calabre.

    L'avevo già riportato tempo fa, guardate gli aftershock del terremoto dell'irpinia 1980:

    28a631a4bf4be064ed49eec471cd83ce.png

    Ci sono state scosse significative (intorno a 5 richter) anche in altre faglie più lontane (non sono riportate quelle strumentali ma non mi meraviglierei se ci fossero state scosse anche in zone come il gargano per esempio o anche a centinaia di km).
    Ultima modifica di Nico; 07/09/2014 alle 14:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •