Pagina 638 di 888 PrimaPrima ... 138538588628636637638639640648688738 ... UltimaUltima
Risultati da 6,371 a 6,380 di 8872
  1. #6371
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #6372
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da SnowChaser Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito siccome la placca euroasiatica va verso est tutti i terremoti importanti che avvengono a est pian piano trasferiscono energia (o sollecitano) altri terremoti vero ovest fino ad arrivare in atlantico.
    E' tutta una reazione a catena che segue i margini delle placche
    Ecco un esempio illustrato
    Allegato 443681
    Perciò anche quello che avviene in Grecia e Turchia può influire sull'Italia.
    Uhm ci sono ancora perplessità che s ipossa avere influenza diretta così a grandi distanze.
    Prove insomma non ce ne sono in questo tema specifico

  3. #6373
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Intanto tre scosse ravvicinate da 3,5-3,8-3,9 tutte nei dintorni di Norcia

  4. #6374
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Oh, doppietta a Castelfiorentino
    Ero presente...

    Riaggiornando ciò che accade a Castelfiorentino dal 25 ottobre siamo a 20 scosse totali, in prevalenza strumentali ... oggi 5 in tutto distribuite nell'arco della giornata...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #6375
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Earthquake maps - EMSC Mobile

    Non dimentichiamo il 3.9 di 10 giorni fa ..
    E non dimentichiamo che la zona "bolle" da febbraio scorso... vedasi miei messaggi sparsi di segnalazioni in questo TD...

    Ps. non sono dieci ma una settimana esatta fa... era martedì come oggi...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #6376
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da SnowChaser Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito siccome la placca euroasiatica va verso est tutti i terremoti importanti che avvengono a est pian piano trasferiscono energia (o sollecitano) altri terremoti vero ovest fino ad arrivare in atlantico.
    E' tutta una reazione a catena che segue i margini delle placche
    Ecco un esempio illustrato
    Allegato 443681
    Perciò anche quello che avviene in Grecia e Turchia può influire sull'Italia.
    Nel Mediterraneo ci sono molte più placche, di piccole dimensioni, rispetto a quelle illustrate in quella mappa didattica.
    Con questo non dico che sia sbagliato ciò che pensi e che pensano in molti, sinceramente dovrei informarmi, ma la situazione è più complessa di ciò.

  7. #6377
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Segnalo due scosse di magnitudo Richter 3,1 e 2,7, avvertite bene nel contado empolese. Poca roba, si dirà, ma fa paura uguale nella nostra zona che non è abituata a questi fenomeni.
    Ti quoto in pieno... mette ansia, timore ma al tempo stesso sento di vergognarmi a dirlo nei confronti dei veri terremotati di questi giorni...

    Ma noi in fondo narriamo ciò che accade nelle nostre terre locali e i fatti nutrono ansia e timori per i nostri stili di vita abituali...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #6378
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Nel Mediterraneo ci sono molte più placche, di piccole dimensioni, rispetto a quelle illustrate in quella mappa didattica.
    Con questo non dico che sia sbagliato ciò che pensi e che pensano in molti, sinceramente dovrei informarmi, ma la situazione è più complessa di ciò.
    Quelle che intendi tu sono placche secondarie ma i sistemi principali sono quelli illustrati nella mappa. Sono loro che tengono le redini del gioco, spingendo o allontanandosi.
    Intorno ad ogni placca, il "contorno" non è ben definito ma ramificato.
    L'Italia si trova in un sistema ramificato e questo è uno dei tanti motivi per il quale non si raggiungono energie paragonabili ad altre zone.

  9. #6379
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Per quanto riguarda quello che ha scritto Alessandro sulle liquefazioni , per quanto io ne sappia poco ( mi documentai all' epoca ) : direi che ti sei risposto da solo, ricordando l' evento Emiliano del 2012 ( me lo ricordo bene, perché l' ho visto da vicino ) . In linea generale, quindi, potremmo dire che ci sono probabilità ma nel caso particolare ( Val di Chiana - scusa se l' ho scritto male ) bisognerebbe approfondire e chi meglio di chi vive sul posto?

    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!


    tramite Tapatalk

  10. #6380
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Visto che ultimamente si parlava del comportamento della placca " Italiana " , posto una mappa - sempre per avere un riferimento pratico

    Edit: in particolare quando si scriveva di allontanamento Adriatico-Tirreno



    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •