Pagina 651 di 888 PrimaPrima ... 151551601641649650651652653661701751 ... UltimaUltima
Risultati da 6,501 a 6,510 di 8872
  1. #6501
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da McHelp Visualizza Messaggio
    Poco fa in Val D'Era (PI) si sono sentiti due grandi boati a breve distanza l'uno dall'altro. Ero a lavoro nei campi, in assoluto silenzio, ed è stato veramente impressionante il suono dei boati, un rumore sordo che esce dalle viscere della terra..e questo è stato una carezza in confronto a quanto ahimè ci troviamo a commentare in questi giorni. Impressionante!
    Comunque non ho avuto la percezione di quanto può essere stata l'intensità, essendo all'aperto, mi hanno riferito che è stata comunque una roba leggera.
    Aspettiamo cosa dice l'INGV.
    Io non l’ho sentito, ma molti nella mia zona sì. Due aerei che hanno superato la barriera del suono possono essere compatibili con quanto è stato raccontato; il passaggio «normale» di due aerei no.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #6502
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/07/15
    Località
    (PI)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    E invece come hai scoperto tu stesso veniva proprio dal lato opposto, dal cielo a causa d due jet che hanno superato la velocità del suono. Come vedi spesso le nostre percezioni sono diverse dalla realtà....
    Le percezioni posso essere sbagliate, ci mancherebbe, ma io in vita mia di aerei passare ne ho sentiti tanti, eppure non mi era tremata mai la terra sotto ai piedi, non avevo mai sentito niente di tutto ciò di quello che ho sentito ieri, due boati che ti fanno saltare il cuore in gola (ripeto che ero in una condizione particolarmente favorevole per sentirli). Ora se mi avessero detto essere stato un bang sonico ci avrei assolutamente creduto, ma siccome a detta dell'aeronautica non è così, la mia idea è che i boati sentiti siano legati si agli aerei, ma in altro senso...che tengo per me, onde evitare di essere tacciato di complottismi o pochezze varie...

  3. #6503
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    ben 5 ore senza un M 3 o più...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #6504
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    A Castelfiorentino si sale a quota 24 scosse dal 25 ottobre... oggi alcune avvertite dalla popolazione...

    Io avevo sentito il 2.0 di ieri notte alle 00:08....
    25 scosse ad ora...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #6505
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Grazie per il link. Il paragrafo "Interazione tra le sorgenti sismiche delle Dinaridi meridionali edell’Appennino meridionale" è per me di estremo interesse e non conoscevo questa "ipotesi" (credo vada ritenuta tale).
    Mi fa particolare impressione ritrovare tutti i terremoti del '900 nelle mie zone irpine (1910-1930-1962 e ovviamente 1980) riportati nella tabella di raffronto con i terremoti delle Alpi Dinariche meridionali. Approfondirò ;-)


    Allegato 443890
    C' è anche un' altra coincidenza, unica ma anche un po' inquietante:


    1980 El Asnam earthquake - Wikipedia

    Appena un mese e mezzo prima del terribile evento irpino.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6506
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Da stanotte ripresa l'attività sismica sopra i 3.0

    3.4 00.45
    3.1 01.42
    3.0 03.09
    3.1 04.20
    3.0 06.42
    3.0 07.46
    3.6 09.17
    3.1 09.25
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #6507
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    C' è anche un' altra coincidenza, unica ma anche un po' inquietante:


    1980 El Asnam earthquake - Wikipedia

    Appena un mese e mezzo prima del terribile evento irpino.
    Con una replica poche ore dopo di 6.2 e uno tsunami di 70cm. Che mazzata!!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #6508
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Con una replica poche ore dopo di 6.2 e uno tsunami di 70cm. Che mazzata!!
    Uhm un 6,2 che fa uno tsunami mi pare strano però, serve almeno un 7 e deve essere sufficientemente superficiale

  9. #6509
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Uhm un 6,2 che fa uno tsunami mi pare strano però, serve almeno un 7 e deve essere sufficientemente superficiale
    Infatti il 6.2 era la replica. La main era 7.1

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #6510
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    3.4 alle 12.05
    3.8 alle 12.05
    3.2 alle 12.15
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •