Risultati da 1 a 10 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Localitą
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Ho letto un articolo e visto video di un professore di cui non ricordo il nome ora.....
    Dice che per l'Italia centrale non č affatto finita.... Anzi...


    Non sono affatto sereno per il nostro stivale!!! Poi magari sarą un ciarlatano,Vallo a sapere,cmq bho..... sono un po' pensieroso,col terremoto cattivo sei spacciato!!!!
    Speriamo bene!!!

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    Intendi questo : TERREMOTO? IO NON TI TEMO - YouTube In poche parole , il prof. mantovani legge una evoluzione fisica , come da dati storici , da sud verso nord , con un gap attuale nella zona centrale a nord degli eventi recente passato , quindi a rischio :

    5.jpg 1.jpg 2.jpg3.jpg4.jpg
    Ultima modifica di tano G.; 24/09/2017 alle 08:35
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Localitą
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    e poi qui vicino a noi sull'Altopiano dell'Alfina i problemi dell'arsenico nell'acqua si sono avuti da qualche anno a questa parte.
    E poi il 4.1° a CastelGiorgio dell'anno scorso....

    Non solo terremoti, ma anche arsenico nell'acqua potabile | Orvietonews.it


    Gli indizi sono molti....

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Localitą
    San Mauro (To)
    Etą
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    e poi qui vicino a noi sull'Altopiano dell'Alfina i problemi dell'arsenico nell'acqua si sono avuti da qualche anno a questa parte.
    E poi il 4.1° a CastelGiorgio dell'anno scorso....

    Non solo terremoti, ma anche arsenico nell'acqua potabile | Orvietonews.it


    Gli indizi sono molti....
    Ma sull'altopiano i valori dell'arsenico sono ancora elevati? O sono tornati normali?
    E quanto dista l'altopiano da Amatrice?

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Localitą
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Ma sull'altopiano i valori dell'arsenico sono ancora elevati? O sono tornati normali?
    E quanto dista l'altopiano da Amatrice?
    C'č stata una scossa proprio sull'altopiano dell'Alfina presso Castelgiorgio per l'appunto di 4.1°.
    La zona sismica dell'altopiano dell'Alfina fa parte di una zona a media sismicitą attorno al lago di Bolsena che nulla ha a che vedere con il sistema di faglie appenninico.
    I valori dell'arsenico salgono e scendono e nella zona saltuariamente si hanno scosse strumentali.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •