Pagina 711 di 888 PrimaPrima ... 211611661701709710711712713721761811 ... UltimaUltima
Risultati da 7,101 a 7,110 di 8872
  1. #7101
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    e poi qui vicino a noi sull'Altopiano dell'Alfina i problemi dell'arsenico nell'acqua si sono avuti da qualche anno a questa parte.
    E poi il 4.1° a CastelGiorgio dell'anno scorso....

    Non solo terremoti, ma anche arsenico nell'acqua potabile | Orvietonews.it


    Gli indizi sono molti....

  2. #7102
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    e poi qui vicino a noi sull'Altopiano dell'Alfina i problemi dell'arsenico nell'acqua si sono avuti da qualche anno a questa parte.
    E poi il 4.1° a CastelGiorgio dell'anno scorso....

    Non solo terremoti, ma anche arsenico nell'acqua potabile | Orvietonews.it


    Gli indizi sono molti....
    Ma sull'altopiano i valori dell'arsenico sono ancora elevati? O sono tornati normali?
    E quanto dista l'altopiano da Amatrice?

  3. #7103
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Numerose scosse nel comparto est del massiccio del Pollino. Fa impressione come sciame. Tutti under 2.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #7104
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Ma sull'altopiano i valori dell'arsenico sono ancora elevati? O sono tornati normali?
    E quanto dista l'altopiano da Amatrice?
    C'è stata una scossa proprio sull'altopiano dell'Alfina presso Castelgiorgio per l'appunto di 4.1°.
    La zona sismica dell'altopiano dell'Alfina fa parte di una zona a media sismicità attorno al lago di Bolsena che nulla ha a che vedere con il sistema di faglie appenninico.
    I valori dell'arsenico salgono e scendono e nella zona saltuariamente si hanno scosse strumentali.....

  5. #7105
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    http://comunicazione.ingv.it/index.p...SETTENTRIONALE

    Mancava anche questa. Certo che è un bel minestrone in Appennino e zone limitrofe.

    Interessante anche il passaggio in cui si parla di "variazioni stagionali dovute a fenomeni non tettonici".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #7106
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/17
    Località
    Terme Vigliatore
    Età
    31
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nel centro italia é ormai da anni che si susseguono sciami

  7. #7107
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sarebbe interessante capire se l'attività sismica in atto sulla tutta la zona Appenninica (fino alla Sicilia) è maggiore o minore rispetto al 2009.
    Mentre la situazione nel centro Italia è subdolamente tranquilla rispetto a qualche mese fa, la zona Calabra e Siciliana è movimentata.

  8. #7108
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    CAMPIONE - Totometeo 2014

  9. #7109
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    C'è stato anche un 2.9 stanotte a Spoleto distintamente sentito da alcuni amici
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #7110
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Un 3.8 a Padula (SA) stanotte..

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •