con una replica a 6.4
impressionante il video del crollo del grattacielo in costruzione. si temono migliaia di morti
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Un geologo del INGV ha parlato di liquidazione del suolo con conseguente cedimento delle fondamenta, questo per spiegare molti edifici che si sono praticamente "rovesciati". Il grattacielo invece sembra proprio collassato.
Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Il violento sisma di Mw 7.7 nel Myanmar sentito forte fino allo Yunnan in Cina, al momento più di 140 vittime ed oltre 700 feriti ma le vittime rischiano di diventare 10.000.
https://www.google.com/url?sa=t&sour...dLMlvIt0574z4J
https://www.google.com/url?sa=t&sour...2zsn9oZFcitZK8
https://www.google.com/url?sa=t&sour...RNaUac54dVJfma
https://www.google.com/url?sa=t&sour...hH3wt5aDHGSC6g
![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Straordinarie le immagini di come e quanto si siano spaccate le strade: Faglia enorme nel terreno per il terremoto 7.7 in Myanmar
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Evidentemente in quel punto la strada corrisponde alla faglia.
Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
In Centro Myanmar sono presenti un sistema di faglie che scorrono per 1200 km circa (Faglia di Sagaing).
Sembra che abbia prodotto diversi terremoti molto forti anche più volte durante lo stesso anno a partire (almeno) dal 1930 e fino il 1990.
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Al momento per quanto riguarda il sisma nel Myanmar si contano 1.600 vittime e 3.400 feriti con bilancio drammaticamente destinato ad aumentare.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Il bilancio del sisma del Myanmar diventa sempre più tragico, sono 2.700 vittime per il momento, tuttavia c'è anche un lieto fine : Una donna è stata salvata dopo ben 91 ore sotto le macerie, praticamente oltre 3 giorni e mezzo lì sotto.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri