Cmq, perchè la chiamano del secolo? Hale-Bopp cos'era allora? Del millennio?
Beh, considerando che il secolo ha solo 14 anni, potrebbe anche starci ...
E' appena uscito un articolo su Sky & Telescope sulle possibilità di osservazione intorno al perielio, e più o meno erano le cose che anch'io avevo in mente di fare, ad esempio questa è una bella idea:
ison.png
Qui l'articolo completo: Can You Spot Comet ISON at Perihelion? - Observing Blog - SkyandTelescope.com
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ma la luce attorno al disco non è comunque dannosa per la vista? nel senso ti lascia abbagliato quando si guarda una luce troppo forte a lungo, lo fa anche la sommità di un cumulonembo estivo, quindi all'occhio penso non faccia piacere...
Conto di fare un po' di tentativi all'alba settimana prossima, il tempo dovrebbe finalmente venirci incontro, almeno da queste parti...![]()
Ma, si, è chiaro che se stai lì mezzora a guardare ti abbaglierai sicuramente, ma in questi casi si da un'occhiata e si ripete ogni tanto finchè non si è soddisfatti.
Se uno prova fastidio, smette e di danni sicuramente non ne ha.
Tutti abbiamo osservato il sole almeno una volta direttamente e se si tratta di secondi, danni non se ne hanno, qui oltretutto il sole diretto sarebbe mascherato.
Non lo prescriverei come esercizio per curare la vista, ma un cauto tentativo io lo farei.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri