Pagina 45 di 66 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 658
  1. #441
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Mi sa che è stincata, da un certo punto in poi su SOHO non si poteva più seguire, visto che il coronografo bloccava l'immagine, bisogna passare a SDO che ha un ingrandimento maggiore ed è centrato sul Sole;
    Comet ISON - Comet ISON Viewing

    Però a quanto vedo non c'è niente nell'immediato pre-perielio, durante il perielio e nemmeno dopo.... \o\
    Tanti saluti ISON, almeno è stata un'avventura divertente.

    Ah, ho visto domande assurde tipo se si vede nell'emisfero australe o boreale.... la cometa era così vicino al sole che praticamente erano come lo stesso oggetto ed il sole come ben sappiamo è visibile in entrambi gli emisferi....

    Evidentemente se ho posto una domanda "assurda" è perchè non sono acculturata come Lei, peró sono educata credo sia una bella cosa, forse più importante della sapienza.
    ho trovato chi mi ha risposto capendo cosa intendevo e lo ringrazio

  2. #442
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,242
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Non è una questione di cultura, ma di volontà.

    Saluti.
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #443
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Sono preso malissimo
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #444
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Insomma la cometa è morta, non aveva abbastanza materiale insomma

  5. #445
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii , è andata male allora ?????????????

    Io stavo seguendo prima i dati , ma non so come è andata a finire
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  6. #446
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii , è andata male allora ?????????????

    Io stavo seguendo prima i dati , ma non so come è andata a finire
    Non ha passato il sole, sembra sia stata tutta consumata

  7. #447
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Insomma la cometa è morta, non aveva abbastanza materiale insomma
    Veramente è passata, anche se malandata.
    Prima che si riformi un'eventuale coda però deve un attimo uscire dalla corona (ci vorranno alcune ore)

    11106507235_ec20b425d7_o.gif
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #448
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,658
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Ma scusate, come è possibile che si è disintegrata?? Se i dati da questo sito: Distance & Speed - LIVE Information - Comet ISON 2013 arrivano ancora, come si può dire che si è disintegrata?!?!

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  9. #449
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Che presa a male, mi ci ero affezionato

    RIP Ison

  10. #450
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Quindi è passata, insomma, tra 1-2 ore capiremo come sta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •