 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				Come si fa a sapere se sono dati di un modello o in tempo reale?
In fondo con tutti i potenti computer , sonde , telescopi ... chi ha più ne metta di cose collegate... potrebbero pure mostrare i parametri proprio in tempo reale , no ?
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				Resisti
http://www.stazionemeteostuni.altervista.org/meteo/ Stazione Meteo amatoriale OSTUNI
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				C'è scritto subito sotto:
"ACcurate Data: As today is the day of ISON's perihelion, we've updated and narrowed the data resolution down to just 10-minute intervals! This means that all throughout today, you can be assured to see the most accurate speed and distance data of Comet ISON (both before and after perihelion at 18:37 UTC)."
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
 
			
			 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				quella scia sarebbe indice che è passata, però mi sembra molto più debole rispetto a quando è entrata se è quella
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				Però si vede che alla fine riacquista un po' di luminosità. Mah vedremo...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
 Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)
				oddio non ci posso credere... sembra rispuntare..... certo che è dimagrita è il minimo però mamma mia sta cometa ci sta facendo restare a bocca aperta!
Segnalibri