Pagina 57 di 66 PrimaPrima ... 7475556575859 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 658
  1. #561
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    sembra proprio saturno! chissa...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #562
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    sembra proprio saturno! chissa...
    sembra saturno come lo disegnerebbe mia figlia di 5 anni... e forse anch'io
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #563
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,658
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    sembra saturno come lo disegnerebbe mia figlia di 5 anni... e forse anch'io
    Si, anche io l'ho notato, quasi sicuramente è SATURNO

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  4. #564
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Non ho idea se lo sia o meno, so solo che tutti i corpi più luminosi presentano quella riga in mezzo, anche la cometa ad un certo punto ce l'aveva, dev'essere un effetto che presenta talvolta l'immagine della sonda, quindi se lo è non ci avete azzeccato per quello.
    E comunque non penso proprio che l'anello si vedrebbe.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  5. #565
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    p.s. stasera spero di rileggere il mio messaggio e rendermi conto che mi ero sbagliato
    Anche io sono felice di essermi sbagliato su quanto diceva il mio messaggio stamani, ha ragione Lorenzo, ma io non essendo esperto guardando l'immagine della sonda SOHO della notte vedevo che qualcosa c'era ma mi sono affidato a quanto diceva il sito della cometa sul conto alla rovescia che infatti stasera si sono corretti...

    Quindi bisogna pazientare ancora per scoprire quale sarà il suo futuro... ma una rilevazione sulla sua magnitudine è ancora presto per averla?

    Ps. si ritorna a sperare!

  6. #566
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    50
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    sembra proprio saturno! chissa...
    No, non dovrebbe essere lui.
    Sia perchè, come già detto su da Eltara, molti punti luminosi hanno quella linea orizzontale (dev'essere quindi collegata al funzionamento del coronografo), sia perchè il campo inquadrato è molto stretto: ho cercato un po' e, se non ho capito male, l'angolo di visuale della sonda è di soli 56 secondi d'arco. Pochissimo, meno di un sessantesimo di grado. Saturno non è così vicino al Sole, quindi sta fuori dall'inquadratura...
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  7. #567
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    50
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    ps. Ah, dimenticavo... Ovviamente tutti ci auguriamo di dover rimangiare quanto detto ieri sera... "La Ison è morta, viva la Ison!"
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  8. #568
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Bada bada che lucina che c'è... Gli esperti che dicono, è roba bona o no?

    latest.jpg

  9. #569
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Probabilmente nelle prossime edizioni dei TG si urlerà al "miracolo"...ho questo sospetto

    Fase 1) si è polverizzata
    Fase 2 ) anzi no, ci siamo sbagliati (quanto volontariamente?)...

    No cris.. sono troppo occupati a parlare di letta...berlusca... alfano.. renzi.. frizzi e lazzi e intrallazzi...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  10. #570
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Oh questa?

    Sempre aspettando dritte per sperare ancora di vederla.

    Guardavo su skychart di heavens-above e con stupore ho notato una cosa... la cometa non solo sarà dalla parte della sera ma anche della mattina... oh come fa ad essere presente in entrambi i casi questa mi sfugge, guardate voi stessi... addirittura sarebbe meglio la mattina. forse perchè ha un angolazione particolare in cui schizza a nord del sole, sperando nel colpaccio direi ganzo!

    Io sono come Lorenzo non voglio smettere di sognare ancora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •