E' il nome della cometa che nell'ottobre 2014 passerà ad una distanza ravvicinatissima da marte (circa 110.000 km stimati). Giusto per farsi un'idea:
comet20130305-640-580x317.jpg
Lo spettacolo potrebbe essere davvero incredibile, e potremmo comunque gustarcelo anche noi da qui vista la presenza di numerosi rover sulla superficie del pianeta rosso.
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
ops, chiedo venia ma mi era totalmente sfuggitaA questo punto che venga spazzaturata questa discussione\as\
Segnalibri