Pagina 42 di 54 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 531
  1. #411
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    In ogni caso questo tempo mite sembra favorire le piante delicate come appunto la camelia che certo non ama gli strapazzi di vento e neve e si gode questo tempo immobile ed umido.
    -Foto3011 bis.jpg




    -allo stesso modo il foliage dura molto di più in calma di vento e perturbazioni,qui in adriatico.
    -castagno in vaso-Foto3012 bis.jpg




    -roverella in vaso-Foto3013 bis.jpg

  2. #412
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Di questo passo, non mi sorprenderei affatto se tra una ventina di giorni dovessi vedere delle mimose in fiore.
    Dipende molto da come saranno le prossime 2 settimane, sembra ormai certo un certo calo delle temperature

  3. #413
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Intanto sul prugno in giardino sono spuntati i fiori....domani faccio una foto


  4. #414
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Mele Gala lasciate sulla pianta da qualche contadino, ora che si avvicina natale la compagna sembra addobbata!
    PS: Notare l'erba ancora verdissima (disagio)



  5. #415
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Limoni in fase di maturazione qui a Rimini. E' stato il primo anno durante il quale l'albero è rimasto all'aperto anche in inverno (minima assoluta +0.3°C nel 2013/14). Ha preso un po' di neve, ma nulla che lo abbia danneggiato.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #416
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Il limone teme in geli prolungati, le gelate btevi
    e non troppo forti

  7. #417
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    io sto raccogliendo aranci e pompelmi dai vasi ,abbastanza inusuali per la mia location,ma sul balcone protetto,all'8° piano,con esposizione a sud-est,sono al riparo dal gelo eccessivo e li copro con TNt in inverno.
    -arancioFoto3034.jpg


    -confronto con quelli comprati,(il più piccolo è quello in commercio,l'altro è dal vaso-Foto3035.jpg



    -pompelmi (gli ultimi 6 di 11) sempre da un vaso-Foto3036.jpg

    nemici di queste piante,oltre al freddo ed alla neve pesante in inverno,sono le cocciniglie,contro cui combatto sempre,senza mai vincere completamente.

    Nelle campagne qui intorno,ho visto qualcuno che ha piantato un arancio nel punto più riparato di una casa (ma sono pochissimi),i pompelmi non li ho mai visti qui,mentre i limoni spesso gelano e vengono ripiantati oppure ricrescono alla base del tronco morto i nuovi polloni o ricacci.

  8. #418
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Oggi ho notato un albero maestoso in un'area verde cittadina ma non sono riuscito a riconoscerlo. Foliage coloratissimo e forma delle foglie che ricorda vagamente il platano. Qualcuno mi aiuta a riconoscerlo? Grazie

    Ultima modifica di Marco*; 03/12/2014 alle 22:10


    **Always looking at the sky**

  9. #419
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Oggi ho notato un albero maestoso in un'area verde cittadina ma non sono riuscito a riconoscerlo. Foliage coloratissimo e forma delle foglie che ricorda vagamente il platano. Qualcuno mi aiuta a riconoscerlo? Grazie

    Immagine
    Liquidambar?

  10. #420
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    io sto raccogliendo aranci e pompelmi dai vasi ,abbastanza inusuali per la mia location,ma sul balcone protetto,all'8° piano,con esposizione a sud-est,sono al riparo dal gelo eccessivo e li copro con TNt in inverno.
    -arancioFoto3034.jpg


    -confronto con quelli comprati,(il più piccolo è quello in commercio,l'altro è dal vaso-Foto3035.jpg



    -pompelmi (gli ultimi 6 di 11) sempre da un vaso-Foto3036.jpg

    nemici di queste piante,oltre al freddo ed alla neve pesante in inverno,sono le cocciniglie,contro cui combatto sempre,senza mai vincere completamente.

    Nelle campagne qui intorno,ho visto qualcuno che ha piantato un arancio nel punto più riparato di una casa (ma sono pochissimi),i pompelmi non li ho mai visti qui,mentre i limoni spesso gelano e vengono ripiantati oppure ricrescono alla base del tronco morto i nuovi polloni o ricacci.
    Il pompelmo so che e' tra i meno resistenti al freddo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •