Pagina 41 di 54 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 531
  1. #401
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Ciliegio 9 gg fa



    ...la ciliegia e tuttora presente in fase di maturazioneNowcasting vegetale anno 2014
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #402
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ciliegio 9 gg fa
    Immagine

    Immagine


    ...la ciliegia e tuttora presente in fase di maturazioneNowcasting vegetale anno 2014
    incredibile !

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  3. #403
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    576
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Beh... ma a quale latitudine?...
    fa fede il profilo?

  4. #404
    Bava di vento L'avatar di iz7fls
    Data Registrazione
    20/11/14
    Località
    Corato (BA)
    Età
    50
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Beh... ma a quale latitudine?...
    fa fede il profilo?
    Salve a tutti! Non credo che sia una questione geografica, a qualsiasi latitudine la ciliegia che matura a dicembre nell'italica penisola è una cosa terrificante. Passeggiando tra le mie piante stamattina ho potuto osservare i mandorli che stanno ricominciando a vegetare, i ciliegi, albicocchi, prugni, noci, peschi hanno ancora fogliame verde e talvolta germogli.. per terra prati verdi e fiori, farfalle, cavallette, api ed anche moltissimi sauri per nulla infreddoliti. I chirotteri sono ancora intenti a volare nei cieli notturni della Murgia Barese..ed io appunto, abito in una valle carsica della Murgia soggetta a repentine inversioni termiche notturne in regime di HP; la mia quota è 355masl

  5. #405
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    20 dicembre 2013:

    quercus

    P1020041.jpg

    al 26 novembre 2014

    gli ingiallimenti delle foglie sono già più estesi rispetto alla fine di dicembre 2013.

  6. #406
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Foliage in atto qui questi giorni, tigli già spogli a metà

  7. #407
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    boschetto di carpini (o olmi?)proprio sulla spiaggia (zona costiera presso Fossacesia in prov. di Chieti,vicino casa mia)
    L'abbinamento tra caducifoglie e mare in Italia è raro sui tratti di costa alta(di solito,salvo i tratti pianeggianti,si trova vegetazione mediterranea) sul medio adriatico abruzzese e marchigiano invece è abbastanza tipico (salvo le piante introdotte dall'uomo e qualche isola mediterranea come il promontorio del Conero).
    -Foto2985.jpg




    -Foto2986.jpg

  8. #408
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    576
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da iz7fls Visualizza Messaggio
    Salve a tutti! Non credo che sia una questione geografica, a qualsiasi latitudine la ciliegia che matura a dicembre nell'italica penisola è una cosa terrificante. Passeggiando tra le mie piante stamattina ho potuto osservare i mandorli che stanno ricominciando a vegetare, i ciliegi, albicocchi, prugni, noci, peschi hanno ancora fogliame verde e talvolta germogli.. per terra prati verdi e fiori, farfalle, cavallette, api ed anche moltissimi sauri per nulla infreddoliti. I chirotteri sono ancora intenti a volare nei cieli notturni della Murgia Barese..ed io appunto, abito in una valle carsica della Murgia soggetta a repentine inversioni termiche notturne in regime di HP; la mia quota è 355masl
    Anche quassù, da un po' di anni, le foglie restano su sino a novembre inoltrato, e le bestioline zampettano, e mi fa molta più impressione, devo dire. Ovvio che anche a Sud una ciliegia adesso è per lo meno strana, ma meno inquietante delle fioriture nella media montagna bergamasca.
    Se riscaldamento globale ha da essere, seguirà pure le normali regole di latitudine, o no?
    Al di là di ciò, siamo ancora nell'interglaciale, e forse non è stato raggiunto il suo massimo, visto che i precedenti sono stati quasi tropicali...

  9. #409
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Boccioli di rododendro
    PB270084.jpg
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  10. #410
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Di questo passo, non mi sorprenderei affatto se tra una ventina di giorni dovessi vedere delle mimose in fiore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •