Pagina 44 di 54 PrimaPrima ... 344243444546 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 531
  1. #431
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Foto scattata oggi a colfosco 1650m alta Badia.

    Non ho parole. Praticamente primavera. Meno male che questo week le cose cambieranno!


  2. #432
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La jacaranda in Puglia troppo freddo e secco?
    Troppo freddo non direi proprio dato che qui vengono molto bene
    Sapevo che la jacaranda non sopportasse temperature inferiori ai 10°c, in teoria andrebbe bene solo il clima della Sicilia poi non so se ci sono specie più rustiche.

    Sul secco non ci sono dubbi, con i 500mm annui di media della mia zona siamo ben lontani dalle abitudini tropicali della jacaranda purtroppo


    **Always looking at the sky**

  3. #433
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sapevo che la jacaranda non sopportasse temperature inferiori ai 10°c, in teoria andrebbe bene solo il clima della Sicilia poi non so se ci sono specie più rustiche.

    Sul secco non ci sono dubbi, con i 500mm annui di media della mia zona siamo ben lontani dalle abitudini tropicali della jacaranda purtroppo
    la Jacaranda può reggere per brevi periodi anche -4/-5°C, tant'è che qui hanno fiorito anche dopo la neve e il gelo del 2012, si può coltivare anche in zone un po' più fredde, ma non fiorisce perchè le gelate troppo intense o troppo durature ne danneggiano i germogli fiorali

  4. #434
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    la jacaranda (Jacaranda mimosifolia) è originaria del nord Argentina, in inverno ha scarse precipitazioni, piove di più in estate, non è originaria di zone tropicali pluviali

  5. #435
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sapevo che la jacaranda non sopportasse temperature inferiori ai 10°c, in teoria andrebbe bene solo il clima della Sicilia poi non so se ci sono specie più rustiche.

    Sul secco non ci sono dubbi, con i 500mm annui di media della mia zona siamo ben lontani dalle abitudini tropicali della jacaranda purtroppo
    Da voi si possono mettere anche le specie del genere Tabebuia, come Tabebuia chrysantha, che pur essendo dell'America tropicale, riescono a reggere qualche periodo di brevi gelate, infatti è stata sperimentata con successo in diverse zone dell'Italia meridionale

  6. #436
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Da voi si possono mettere anche le specie del genere Tabebuia, come Tabebuia chrysantha, che pur essendo dell'America tropicale, riescono a reggere qualche periodo di brevi gelate, infatti è stata sperimentata con successo in diverse zone dell'Italia meridionale
    Non lo so non mi convince, onestamente le specie tropicali qua non rendono al meglio e rischiano di rimanere alberelli (eccetto le palme washingtonia e gli eucalipti)

    Preferisco altre specie che hanno una maggiore rusticità. Se poi sono autoctone ancora meglio


    **Always looking at the sky**

  7. #437
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Il mio albero di fico piantato un anno fa ha sfornato da poco un bel fico che mi sono mangiato... sì, ho mangiato un fico a dicembre!!!

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  8. #438
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Foto scattata oggi a colfosco 1650m alta Badia.
    Immagine

    Non ho parole. Praticamente primavera. Meno male che questo week le cose cambieranno!
    incredibile...tanto più a quella quota....temo che l'anno prossimo,quella pianta non produrrà alcun frutto, visto che i geli invernali distruggeranno quei teneri germogli.
    La massima anticipazione di fioritura di alberi da frutto che ho visto,è stata il 7 gennaio,un mandorlo in Liguria,di fronte a casa mia(a Chiavari dove abitavo),qui in Abruzzo in febbraio.
    Una volta vidi ad Istambul un albero da frutto in fiore a dicembre.

  9. #439
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Non lo so non mi convince, onestamente le specie tropicali qua non rendono al meglio e rischiano di rimanere alberelli (eccetto le palme washingtonia e gli eucalipti)

    Preferisco altre specie che hanno una maggiore rusticità. Se poi sono autoctone ancora meglio
    Infatti le Washingtonia e gli eucalipti non sono specie tropicali (ma di zone diciamo mediteranee, subtropicali insomma).
    Cmq puoi leggere questo articolo scritto da me
    Le piante tropicali nel nostro clima

  10. #440
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Infatti le Washingtonia e gli eucalipti non sono specie tropicali (ma di zone diciamo mediteranee, subtropicali insomma).
    Cmq puoi leggere questo articolo scritto da me
    Le piante tropicali nel nostro clima
    Vabè il succo del discorso rimane sempre quello: non vedo perchè piantumare specie topicali o subtropicali destinate a rimanere alberelli (jacaranda ad esempio, che non fiorirà mai come nei luoghi di provenienza) quando altre specie, magari autoctone, hanno una rusticità ed un attecchimento decisamente migliore.


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •