Domanda forse stupida: cosa succede se trapianto una caducifoglia in una zona con clima dove la T non scende mai, che ne so, sotto i 18° (senza troppi eccessi verso l'alto) e le ore di luce restano abbastanza costanti nei vari periodi dell'anno? Magari un posto del genere non esiste, ma la pianta perderebbe comunque le foglie?
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
credo che la pianta si indebolisca fino a soccombere dopo un paio di stagioni
No, non perderà le foglie, la pianta in molti casi sopravviverebbe comunque (rispondendo anche ad Ennio), però non fiorirà e non farà frutti.
Alle superiori la professoressa di ecologia agraria ci raccontò di quando era vissuta in Nigeria e avevano piantato una vite, la pianta non faceva ne fiori ne frutti, ma solo foglie che divenivano cibo per le capre
Baccelli nostrani ormai maturi, albicocche che cominciano a cambiare la tonalità cromatica.
qualche giorno fa,ho scovato tra il dirdine della mia foresta amazzonica casereccia anche questo:Foto2224.jpg
che altro non è che il frutto di una pianta di camelia(mai visto prima)
Segnalo che ormai da almeno una decina di giorni nella mia zona, è possibile apprezzare specialmente nelle ore serali, la gradevole e quasi rilassante fragranza aromatica, rilasciata dai fiori del Tiglio.
Segnalibri