Pagina 8 di 54 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 531
  1. #71
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    No zione, come ti ha già detto Ennio, è l'altro Hibiscus, il syriacus, che regge anche i -20°C è può essere coltivato in piena terra anche nelle zone alpine, questo è l'Hibiscus rosa-sinensis, solo per brevi epriodi può reggere temeprature inferiori ai 4-5°C.
    Ce l'ho da 2 anni, anche qui si consiglia di ritirarlo in un posto non riscaldato (esempio il pianerottolo)
    , tuttavia, il mio è sopravvissuto su un balcone esposto a sudovest (tuttavia, l'inverno è stato mite)

    Ok, grazie mille: allora in inverno lo mettero' magari in garage o cantina (tanto, anche se e' buio, non dovrebbe essere un problema, visto che perde tutte le foglie, dico bene ? )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #72
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Domanda forse stupida: cosa succede se trapianto una caducifoglia in una zona con clima dove la T non scende mai, che ne so, sotto i 18° (senza troppi eccessi verso l'alto) e le ore di luce restano abbastanza costanti nei vari periodi dell'anno? Magari un posto del genere non esiste, ma la pianta perderebbe comunque le foglie?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #73
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    credo che la pianta si indebolisca fino a soccombere dopo un paio di stagioni

  4. #74
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Domanda forse stupida: cosa succede se trapianto una caducifoglia in una zona con clima dove la T non scende mai, che ne so, sotto i 18° (senza troppi eccessi verso l'alto) e le ore di luce restano abbastanza costanti nei vari periodi dell'anno? Magari un posto del genere non esiste, ma la pianta perderebbe comunque le foglie?
    No, non perderà le foglie, la pianta in molti casi sopravviverebbe comunque (rispondendo anche ad Ennio), però non fiorirà e non farà frutti.
    Alle superiori la professoressa di ecologia agraria ci raccontò di quando era vissuta in Nigeria e avevano piantato una vite, la pianta non faceva ne fiori ne frutti, ma solo foglie che divenivano cibo per le capre

  5. #75
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ok, grazie mille: allora in inverno lo mettero' magari in garage o cantina (tanto, anche se e' buio, non dovrebbe essere un problema, visto che perde tutte le foglie, dico bene ? )

    No, il buio pieno uccide comunque la pianta, anche perchè, non perde le foglie del tutto

  6. #76
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Stefano sai che non lo so? Ce l'ho da anni in quelle ciotole ma non ne ho mai saputo il nome.Però sono molto rustiche se lasciate all'asciutto.Io non le annaffio da metà agosto in poi,e al riparo dello sporto di gronda,neanche sono bagnate dalla pioggia,così arrivano ad essere molto disidratate in inverno e mi hanno resistito pure a -10° sotto la neve.(senza nessuna protezione).
    Appunto dicevo, con molta probabilità si tratta di Echinopsis, anche se non so dirti la specie esatta.
    Molti echinopsis reggono anche le gelate se asciutti, originari del Sudamerica

  7. #77
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    No, il buio pieno uccide comunque la pianta, anche perchè, non perde le foglie del tutto
    Ah, pensavo perdesse completamente il fogliame !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #78
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Baccelli nostrani ormai maturi, albicocche che cominciano a cambiare la tonalità cromatica.

  9. #79
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    qualche giorno fa,ho scovato tra il dirdine della mia foresta amazzonica casereccia anche questo:Foto2224.jpg

    che altro non è che il frutto di una pianta di camelia(mai visto prima)

  10. #80
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Segnalo che ormai da almeno una decina di giorni nella mia zona, è possibile apprezzare specialmente nelle ore serali, la gradevole e quasi rilassante fragranza aromatica, rilasciata dai fiori del Tiglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •